• Latest
  • Trending
  • All
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Lo denuncia Patrizia Foti, Segretario Generale Territoriale della UILPA di Reggio Calabria

by giz
21 Aprile 2021
in Provincia
0
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi, Reggio Calabria – «Già in tempi non sospetti, precisamente nell’ottobre dello scorso anno e all’arrivo delle prime piogge avevamo segnalato le problematiche di vetustà e mancata manutenzione che già pregiudicavano la salubrità e la sicurezza dei locali negli uffici giudiziari di Palmi». A denunciarlo è Patrizia Foti, Segretario Generale Territoriale della UILPA di Reggio Calabria.

«Com’è solito degli amministratori pubblici – prosegue Foti – le segnalazioni con carattere d’urgenza passano sempre in secondo piano e, nonostante la situazione sia ulteriormente peggiorata, a oggi nessuno ha posto rimedio per sanare le copiose infiltrazioni d’acqua piovana che si “abbattono” all’interno degli uffici del Giudice di Pace, dell’UNEP e del Tribunale della cittadina pianigiana».

«Non ci fregiamo di presunzione e non lavoriamo per mero populismo, ma vogliamo denunciare con forza, per il compito che ci compete come parte sociale, che le nostre giuste segnalazioni sono cadute nel vuoto e non gli è stata data la giusta considerazione nonostante la gravità della situazione. Il disagio con il quale convivono i lavoratori degli uffici giudiziari di Palmi è sotto gli occhi di tutti coloro che frequentano aule e uffici. Proprio dietro nostra insistenza si è mossa anche la Direzione Generale delle Risorse materiali e delle Tecnologie del Ministero della Giustizia, che ha inviato un funzionario a verificare e valutare quanto da noi più volte segnalato».

«I risultati, come ci aspettavamo, sono stati catastrofici e dall’ispezione è emerso come la mancanza dell’ordinaria manutenzione e la carente cura dello strato di impermeabilizzazione, pressoché inesistente, abbiano costituito la principale causa del deterioramento irreversibile dei tetti. Tale situazione, ad ogni evento atmosferico, provoca copiosi allagamenti degli locali, con evidenti ripercussioni sulla salubrità e sicurezza degli uffici, oltre al pericolo di caduta di materiale dai soffitti e problemi di sicurezza elettrica determinati dall’umidità e dall’acqua presenti nelle tramezzature».

«Ad aggravare la situazione anche la presenza di un impianto fotovoltaico, il cui peso grava proprio sul lastrico solare dell’ufficio del Giudice di Pace e che pregiudica ulteriormente la sicurezza e la stabilità di un oramai fatiscente solaio. Si presume che anche altri organi, intervenuti per competenza, abbiano valutato e accertato il degrado delle strutture».

«È il momento di dire basta – tuona Foti – non è più pensabile che le lungaggini burocratiche e il tergiversare su questioni importanti come queste, si frappongano tra lavoratori e sicurezza e paventino anche la possibilità della chiusura di uffici importanti come quelli dell’UNEP e del Giudice di Pace, a servizio di tutta la collettività dell’area Pianigiana. Adesso è il momento di agire e mettere in atto tutte le azioni necessarie per evitare un probabile trasferimento degli uffici e salvaguardare coloro che ogni giorno lavorano per i cittadini prestando il proprio servizio all’interno di un luogo sicuro quale dovrebbe essere un ufficio pubblico».

«Il Ministero della Giustizia ha dato massima disponibilità alla soluzione dei problemi ed è quindi auspicabile che tutte le amministrazioni competenti svolgano il loro compito per risolvere l’oramai annosa questione. Siamo anche certi che per la “quadratura del cerchio” sia utile e necessaria l’istituzione di un tavolo tecnico con il Sig. Prefetto, al quale, già lo scorso Febbraio abbiamo già chiesto di convenire con tutte le parti per una costituzione comune».

«Il dado è tratto – conclude Foti – è nessuno può esimersi dal fare il proprio dovere, quel dovere che tutti i lavoratori ogni giorno devono poter espletare nella massima sicurezza e salubrità».

Tags: degrado uffici giudiziaripalmipatrizia fotiUilpa
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In