• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Operazione Pensierino. Guardia di Finanza arresta 3 presunti affiliati a cosche Libri e Morabito

27 Aprile 2021
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Pensierino. Guardia di Finanza arresta 3 presunti affiliati a cosche Libri e Morabito

Arrestati per tentate estorsioni nei confronti di ditta operante nella zona di Mosorrofa e Terreti

by newz
27 Aprile 2021
in Cronaca
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Reggio Calabria – Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, su disposizione della DDA di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 3 soggetti, ritenuti affiliati o comunque contigui alle potenti cosche di ‘ndrangheta Libri e Morabito questi ultimi detti “I grilli di Terreti” di Reggio Calabria, considerati a vario titolo presunti responsabili dei reati di tentata estorsione pluriaggravata, anche dal metodo e dall’agevolazione mafiosa, perpetrati nei confronti di una ditta reggina operante nel settore della manutenzione delle condotte idriche e del gas, in due distinte occasioni e precisamente nella zona di Mosorrofa e Terreti.

Il provvedimento, a firma del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, Vincenza Bellini, su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal procuratore capo Giovanni Bombardieri, nell’ambito di un’operazione coordinata dal sostituto procuratore Sara Amerio, costituisce l’epilogo di articolate indagini di Polizia Giudiziaria.

Sono stati tratti in arresto:
ARTUSO Antonio Riccardo cl. 77;
SERAFINO Vincenzo cl. 65;
SCORDO Bruno cl. 83.

Particolarmente rilevante, sotto il profilo criminale, è la figura di Antonio Riccardo Artuso, quale intraneo alla cosca Libri di Reggio Calabria, già gravato da numerosi precedenti per associazione di stampo mafioso, corruzione e stupefacenti.

Al pari risulta lo spessore criminale di Vincenzo Serafino arrestato nell’anno 2010, quale affiliato alla cosca Morabito di Terreti, per essere stato tra i fiancheggiatori del boss Giovanni Tegano ed averne favorito la latitanza.

L’odierna operazione è stata denominata “pensierino” in quanto nel corso dell’attività tecnica è più volte emerso come la pretesa estorsiva non venisse esattamente quantificata, dagli estorsori che si presentavano sui cantieri ovvero presso la sede della ditta, ma manifestata dagli stessi tramite la richiesta appunto di un “pensierino”, viste le imminenti festività natalizie.

Le indagini hanno consentito di accertare due distinti episodi analoghi per le modalità delle richieste estorsive segnatamente uno durante i lavori eseguiti su un cantiere in Mosorrofa e l’altro in Terreti, perpetrate dai menzionati soggetti che si presentavano nei citati luoghi impedendo, agli operai presenti sul posto, la prosecuzione dei lavori fin quando non avessero interloquito con i titolari dell’azienda per avanzare direttamente la pretesa estorsiva, intimando di riferire loro che si sarebbero dovuti “mettere a posto”, “parlando con chi dovevano parlare”.

Lo spessore criminale degli odierni arrestati era conosciuto anche dai vari soggetti escussi come persone informate sui fatti, i quali hanno, anche per timore di eventuali ritorsioni, reso più volte dichiarazioni false o reticenti, smentite poi dalle captazioni ambientali.

È inoltre emerso come i titolari della ditta, a causa delle insistenti pretese estorsive da parte di Antonio Riccardo Artuso, abbiano successivamente ritenuto di chiedere l’intervento di un loro operaio, Bruno Scordo, affinché si rivolgesse ad un “soggetto intermediario”, Pietro Sinicropi, altro soggetto molto vicino alla cosca Libri, che sarebbe riuscito nell’intento di far cessare le richieste dell’estorsore.

Le attività investigative hanno permesso, inoltre, di individuare elementi in relazione alla commissione del favoreggiamento personale (art. 378 c.p.) e dei reati di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti (art. 2 D.Lgs. 74/2000), emissione di fatture per operazioni inesistenti nei confronti delle società emittenti (art. 8 D.Lgs. n. 74/2000) e frode nelle pubbliche forniture (art. 356 C.P.).

Per quanto attiene il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti è stato infatti accertato che la ditta operante a Reggio Calabria e provincia abbia utilizzato F.O.I. emesse da quattro ditte dislocate sul territorio nazionale (Napoli, Taranto e Reggio Calabria) che hanno consentito un’evasione di imposte ai fini IRPEF e IVA per complessivi euro 75.003,00, somma oggetto di sequestro preventivo.

In relazione al reato di frode in pubbliche forniture, si è accertato che a fronte della stipula con il comune di Palmi (RC) di un “Contratto di appalto dei lavori di manutenzione/riparazione fognature e strade del comune di Palmi anno 2016/2017”, la ditta appaltatrice ha richiesto il pagamento di lavori non realmente effettuati. In particolare non effettuava la pulizia di pozzetti, griglie di raccolta delle acque piovane attestando falsamente di averle eseguite, anche mediante la realizzazione di documentazione fotografica redatta ad arte al fine di dimostrare la necessità di ripulire tombini in realtà non necessitanti di interventi.

Complessivamente, nell’ambito del presente procedimento penale, si procede nei confronti di 13 soggetti.

Il provvedimento cautelare personale e reale eseguito costituisce la conclusione di un complesso iter investigativo che dimostra – ancora una volta – la costante azione di contrasto alla criminalità organizzata e all’infiltrazione della ‘ndrangheta nell’economia legale con particolare riferimento al settore degli appalti pubblici svolta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica reggina.

Tags: arresticosche mafioseguardia di finanzaoperazione pensierino
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In