• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

Operazione I Mercanti dell’Arte: sequestrato oltre 1 milione di euro a tre commercianti di opere d’arte

30 Aprile 2021
Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

Fatto in casa è meglio: benefici e ricette per comprare meno e cucinare di più

2 Ottobre 2023
Scavi in piazza Garibaldi

Il mistero degli scavi di piazza Garibaldi

2 Ottobre 2023
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

2 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi ancora a confronto con sindacati e sindaci del territorio metropolitano

2 Ottobre 2023
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Domani martedì 3 ottobre si riunisce il Consiglio Metropolitano: all’ordine del giorno variazioni di bilancio nel settore edilizia, Pnrr, Piani Urbani Integrati e progetti di inclusione sociale

2 Ottobre 2023
Anelli di tendenza

Gioielli di tendenza: come indossare gli anelli in modo unico

2 Ottobre 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

‘Ndrangheta in Lombardia, operazione della Dia: sequestrati beni per 6 milioni di euro

2 Ottobre 2023
La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

La Città Metropolitana di Reggio Calabria apre il sipario su Cosmos 2023

29 Settembre 2023
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione I Mercanti dell’Arte: sequestrato oltre 1 milione di euro a tre commercianti di opere d’arte

Denaro ottenuto indebitamente dal fallimento della società

by newz
30 Aprile 2021
in Cronaca, Primo Piano
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Reggio Calabria – Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza che ha disposto l’applicazione di misure interdittive nei confronti di 3 soggetti residenti nelle provincie di Reggio Calabria, Cosenza e Pisa, con applicazione del divieto temporaneo di esercitare le attività di impresa, nonché il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di € 1.146.260,40, resisi responsabili, a vario titolo, del reato di bancarotta fraudolenta per distrazione e documentale e di autoriciclaggio. Sono in corso, inoltre, diverse perquisizioni nelle province di residenza degli indagati.

Il provvedimento, a firma del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, Vincenzo Quaranta, su richiesta della Procura della Repubblica di Reggio Calabria diretta dal procuratore capo Giovanni Bombardieri, nell’ambito di un’operazione coordinata dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dal sostituto procuratore Nunzio De Salvo, rappresenta l’epilogo di complesse indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in relazione alle condotte illecite realizzate mediante una società esercente l’attività di commercializzazione di opere d’arte operante sul territorio nazionale, dichiarata fallita dal Tribunale di Reggio Calabria.
L’attività investigativa, esperita attraverso indagini finanziarie e analisi di documentazione contabile, ha riguardato oltre dieci anni di attività sociale ed ha permesso d’individuare consistenti prelievi di denaro contante e ingiustificati ordini di bonifico in proprio favore, per un totale complessivo di circa € 1.150.000,00.

I soggetti indagati, dopo aver distratto le somme dalla vecchia compagine sociale, hanno costituito una società esercente la medesima attività economica che, nel tempo, si è sostituita in continuazione alla fallita che, nel frattempo, era stata artificiosamente ceduta ad un prestanome nullatenente domiciliato a Reggio Calabria.
Con il coinvolgimento di altri soggetti, la società fallita è diventata contenitore dell’indebitamento ed è stata svuotata di tutto l’attivo patrimoniale.
Le indagini esperite hanno permesso di ricostruire, altresì, la fittizia sponsorizzazione di una società di calcio dilettantistica operante nella zona nord della città di Reggio Calabria, riconducibile ad uno dei sodali, per circa € 150.000,00, attuata al solo scopo di giustificare l’uscita di liquidità dalle casse della società.

Il provvedimento cautelare eseguito costituisce la conclusione di un complesso iter investigativo che dimostra – ancora una volta – la costante azione della Guardia di Finanza nella ricerca e repressione dei più gravi crimini di matrice economico – finanziaria e nell’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati.

Tags: Cosenzaguardia di finanzaoperazione i mercanti d'artePisareggio calabriasequestro
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In