• Latest
  • Trending
  • All
Claudio Aloisio

Confesercenti Reggio Calabria sigla convenzione con Borsino Rifiuti

8 Maggio 2021
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Confesercenti Reggio Calabria sigla convenzione con Borsino Rifiuti

La Start Up innovativa della raccolta differenziata

by newz
8 Maggio 2021
in Città
0
Claudio Aloisio

Claudio Aloisio

Reggio Calabria – Un servizio efficiente, sostenibile, green e conveniente per le imprese reggine: questo è l’obiettivo che si prefigge Confesercenti Reggio Calabria tramite la convenzione siglata con Borsino Rifiuti, una Start Up innovativa attiva sul territorio nazionale nell’ambito della raccolta differenziata.
Il Decreto legislativo 116 del 2020 consente ad ogni impresa di decidere entro il 31 maggio di avvalersi di un operatore privato in alternativa a quello pubblico per la gestione del ritiro e smaltimento dei rifiuti.

La convenzione con Borsino Rifiuti offre la possibilità agli associati Confesercenti dell’area Metropolitana di Reggio Calabria che sceglieranno questo servizio, di usufruire di uno sconto del 25% sulla parte variabile della bolletta TARI. In altre parole, affidandosi a Borsino Rifiuti, alle imprese nel 2022 non arriverà più in bolletta la parte variabile della TARI che invece verrà corrisposta, tramite abbonamento e scontata del 25% rispetto alla cifra precedentemente pagata, al gestore privato del servizio.
La convenienza però non finisce qui. Infatti le aziende guadagneranno anche sul valore dei rifiuti riciclabili conferiti. In ogni momento, tramite il loro account personale ospitato sulla piattaforma di Borsino Rifiuti, potranno controllare le somme accumulate e richiederne l’accreditamento.

“Quello che ci ha convinto a siglare questa convenzione – dichiara Claudio Aloisio, Presidente di Confesercenti Reggio Calabria – non sono stati solo gli evidenti vantaggi economici per le imprese ma, soprattutto, la filosofia che sottende l’operato di Borsino Rifiuti il quale promuove in maniera concreta un’economia sostenibile grazie ad sistema di gestione dei rifiuti 100% circolare che permette una decisa riduzione degli sprechi a tutto vantaggio dell’ambiente.”

“Il nostro obiettivo è quello di trasformare qualcosa che è sempre stato considerato dai più come un problema in opportunità – gli fa eco Gianluca Vorraro, Ceo di Borsino Rifiuti – ed in quest’ottica noi diamo a coloro che usufruiscono del nostro servizio oltre alla possibilità di poter smaltire in modo rapido, sicuro e vantaggioso anche quella di conoscere il valore del proprio rifiuto guadagnandoci. Un concetto che prima nemmeno esisteva in questo mercato.”

“Con Gianluca ci siamo trovati subito in sintonia – continua Aloisio – in soli due giorni abbiamo sottoscritto questa convenzione avendo condiviso spirito e valori di un servizio che può rivoluzionare un settore, quello della raccolta dei rifiuti, gestito con grandi difficoltà dai vari Comuni dell’Area Metropolitana. Difficoltà che spesso si traducono in disservizi i quali provocano ricadute negative per tutta la comunità.”

Una convenzione quella siglata da Confesercenti Reggio Calabria e Borsino Rifiuti, quindi, che si fonda sulla convinzione che l’attenzione verso l’ambiente e la promozione di tutti i comportamenti corretti per preservarlo, non sono solo degli obblighi civici prima ancora che normativi, ma possono fornire anche nuove opportunità di risparmio e guadagno.
Per concordare un appuntamento con un consulente che fornirà ulteriori informazioni sul servizio e le modalità di adesione, le imprese interessate potranno rivolgersi entro e non oltre il 31 Maggio a Confesercenti Reggio Calabria inviando una mail a inforc@confesercenticalabria.it un messaggio tramite Messenger alla pagina Facebook o telefonando in sede allo 0965.23031 ad orari d’ufficio.

Tags: borsino rifiutiClaudio Aloisioconfesercenticonvenzionereggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In