• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà e Tiberio Bentivoglio

‘Ndrangheta: Tiberio Bentivoglio e la moglie vittime di 7 attentati, il Comune di Reggio Calabria li mette in mora

21 Maggio 2021
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta: Tiberio Bentivoglio e la moglie vittime di 7 attentati, il Comune di Reggio Calabria li mette in mora

Il Comune vuole recuperare i soldi dell'affitto del bene confiscato sede della sanitaria "Sant'Elia"

by newz
21 Maggio 2021
in Cronaca, Primo Piano
0
Giuseppe Falcomatà e Tiberio Bentivoglio

Giuseppe Falcomatà e Tiberio Bentivoglio

Reggio Calabria – Dopo una lunga sequela di episodi di violenza e atti intimidatori, tra lettere minatorie, furti, incendi, bombe e perfino un tentato omicidio a colpi d’arma da fuoco, i coniugi Tiberio Bentivoglio e Vincenza Falsone, vittime della criminalità organizzata, chiedono aiuto allo Stato. I due, titolari della “Sanitaria S’Elia”, ubicata in un bene confiscato sul lungomare di Reggio Calabria, hanno ricevuto dal Comune di Reggio Calabria una lettera di messa in mora con intimazione a pagare gli affitti arretrati, tremila euro al mese per gli ultimi cinque anni. Soldi che non possiedono, a causa dei debiti contratti per far fronte ai danni causati dai numerosi attentati subiti e ai ritardi burocratici nell’ottenere i risarcimenti dovuti alle vittime della criminalità organizzata.

In una lunga lettera, inviata al Comune e per conoscenza al Presidente della Repubblica, al procuratore nazionale antimafia, al prefetto di Reggio Calabria, al presidente della commissione parlamentare antimafia, al presidente facente funzione della Regione Calabria, all’Anci, a Libera e ad Avviso Pubblico, i coniugi ripercorrono la loro storia.

La richiesta che Bentivoglio e Falsone rivolgono alle Istituzioni, in primis al Comune, è di rinegoziare il canone di locazione dell’immobile confiscato, rettificando anche la posizione debitoria contestata, che non terrebbe conto dei soldi spesi per ristrutturare l’immobile. Un canone accettato in condizioni di necessità, spiegano, circa 5 anni fa, all’indomani dell’incendio doloso che mandò in cenere tutta la merce custodita in un deposito. I coniugi chiedono anche di applicare la delibera del Consiglio comunale di Reggio Calabria, la n. 17 del 27 aprile 2012, che ha riconosciuto a favore degli imprenditori che denunciano l’esenzione dei tributi.

“Bisogna capire in questo comune cosa vogliono fare delle vittime di mafia, non ci bastano più le parole, i microfoni, le passerelle, se non sono seguiti da atti concreti non ce la facciamo” dice all’AGI Tiberio Bentivoglio, considerato un simbolo della Calabria che resiste alla ‘ndrangheta. “Siamo rimasti nella nostra città – spiega l’imprenditore – dove abbiamo denunciato, per continuare a insistere, perché vogliamo vincere, perché solo quando Tiberio vince diventa contagioso. Oggi posso andare da un mio collega e dirgli ‘smettila di pagare il pizzo, perché io ho vinto, pur dopo tanti anni ce l’ho fatta’? No ancora non posso”.

L'intervento col megafono del Sindaco Falcomatà
L’intervento col megafono del Sindaco Falcomatà

Perfino un parziale risarcimento elargito dallo Stato per l’attentato subito il 28 febbraio 2016 gli è stato sequestrato dall’Agenzia delle Entrate: “Le elargizioni ex legge 44 – spiega Bentivoglio – non sono pignorabili ma non è scritto esplicitamente nella legge, è un paradosso giuridico. Non posso neanche fatturare a un ente pubblico – continua a raccontare Bentivoglio – trattato come se fossi un mafioso. Mi manca il Durc che non ho perché ho debiti con l’Inps, debiti contratti non perché me li sono giocati al gratta e vinci, ma perché ho subito sette attentati”. Per aiutare i Bentivoglio basterebbe una modifica alla legge 109 del 96 sui beni confiscati: “C’è la legge voluta da Libera con la raccolta di un milione di firme, stabilisce che i beni confiscati vengono assegnati per fini sociali, a cooperative senza scopo di lucro e associazioni onlus. Oggi c’è l’esigenza di assegnarli anche alle vittime di mafia, chiedo la modifica della legge 109, basta un comma”.

Bentivoglio ha ricevuto la telefonata del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho. “Da sempre al fianco di chi denuncia – spiega l’imprenditore – anche stavolta mi ha chiamato appena ricevuta la lettera, ha avuto la sensibilità di chiedermi cosa sta succedendo”. Anche il senatore Nicola Morra ha chiamato Bentivoglio, interessandosi al caso. “Pare – riferisce – abbia chiamato il sindaco di Reggio il quale gli ha risposto che nella prossima settimana ci convocherà. Ma sono ancora parole, abbiamo bisogno di fatti”.

Tiberio Bentivoglio e Giuseppe Falcomatà
Tiberio Bentivoglio e Giuseppe Falcomatà
Tags: bene confiscatofederico cafiero de rahoLiberareggio calabriatiberio bentivoglio
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In