• Latest
  • Trending
  • All
Scaffidi e Falcomatà

Manca il numero legale, rinviata la Conferenza dei sindaci Asp chiamata ad esprimersi sull’Atto Aziendale predisposto dal commissario Scaffidi

4 Giugno 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Manca il numero legale, rinviata la Conferenza dei sindaci Asp chiamata ad esprimersi sull’Atto Aziendale predisposto dal commissario Scaffidi

Il sindaco Falcomatà: «Fatto deprecabile, da non ripetersi per il prosieguo delle attività che interessano la salute dei cittadini»

by newz
4 Giugno 2021
in Politica
0
Scaffidi e Falcomatà

Gianluigi Scaffidi e Giuseppe Falcomatà

Reggio Calabria – È andata deserta la riunione della Conferenza dei sindaci dell’Asp che, questo pomeriggio, era chiamata ad esprimersi sull’atto aziendale predisposto dall’azienda sanitaria di Reggio Calabria. Presenti, nella sala Perri di Palazzo Alvaro, il sindaco Giuseppe Falcomatà, il commissario straordinario ed il direttore sanitario dell’Asp reggina, Gianluigi Scaffidi e Domenico Minniti, tanti primi cittadini dei 97 Comuni dell’area metropolitana, ma non abbastanza per garantire il numero legale e poter, così, avviare la discussione su un documento fondamentale per il sistema sanitario locale.

A margine dell’incontro, il sindaco Giuseppe Falcomatà si è detto «rammaricato per l’assenza di troppi colleghi ad una riunione molto delicata».

«Per la seconda volta – ha detto – la Conferenza dei sindaci dell’Asp non riesce a raggiungere un numero sufficiente di partecipanti per manifestare il proprio parere obbligatorio su un provvedimento che organizza l’offerta sanitaria e la distribuzione del diritto alla salute nel nostro comprensorio. In questi mesi, abbiamo spesso e sempre invocato e rivendicato, anche attraverso manifestazioni importanti finanche a Roma di fronte all’ex Presidente del consiglio Giuseppe Conte, l’importanza del protagonismo e del coinvolgimento dei sindaci rispetto alle tematiche inerenti la salute dei cittadini. Purtroppo, quando siamo chiamati in causa per pronunciare un parere obbligatorio, molti amministratori non si presentano in Conferenza Asp».

«Questo – ha concluso il sindaco Falcomatà – è un atteggiamento da stigmatizzare, ma soprattutto da evitare per il prosieguo. Negli ultimi tempi, infatti, abbiamo assistito ad un cambio di passo nei rapporti con l’Asp, grazie all’interlocuzione efficace col commissario Scaffidi e con il suo entourage. Che, invece, la Conferenza dei sindaci non riesca a raggiungere il numero legale per valutare, positivamente o negativamente, l’atto aziendale, è sicuramente un fatto deprecabile».

Tags: atto aziendaleconferenza dei sindaci aspGianluigi ScaffidiGiuseppe Falcomatànumero legale
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In