• Latest
  • Trending
  • All
Antonino Minicuci

Minicuci: «Creare un ponte di relazioni con il mondo ebraico decisivo per lo sviluppo del territorio reggino»

4 Giugno 2021
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Minicuci: «Creare un ponte di relazioni con il mondo ebraico decisivo per lo sviluppo del territorio reggino»

Approvata lo scorso 20 maggio la mozione presentata dal consigliere metropolitano della Lega

by newz
4 Giugno 2021
in Città
0
Antonino Minicuci

Antonino Minicuci

Reggio Calabria – Lo scorso 20 maggio, attraverso una mozione presentata dal consigliere metropolitano della Lega Antonino Minicuci, è stata approvata l’istituzione di una ‘Giornata di studio e ricerca’ sulla comunità ebraica, da tenersi ogni anno nel giorno 31 ottobre, data che nel 1541 vide la cacciata definitiva degli ebrei dall’Italia Meridionale.
Minicuci sottolinea l’importanza di costruire e incentivare un rapporto di collaborazione con la comunità ebraica.
«Le potenzialità di una simile sinergia, a livello socio-economico e di sviluppo del nostro territorio, sono enormi.  Nel programma elettorale da candidato sindaco di Reggio Calabria, avevo inserito una sinergia con Israele, il paese con più startup procapite al mondo (una ogni 1.800 cittadini), di cui 350 attive nella cybertechnology.
L’intenzione proposta era quella di creare una sede distaccata dell’Università di Enna ‘Kore’, ateneo che sta realizzando una collaborazione con Israele in tema di medicina innovativa. Reggio Calabria sarebbe stata così l’unica sede del Sud Italia, Sicilia esclusa. Una sinergia di questo tipo avrebbe dato un impulso fondamentale al nostro sistema universitario.
Altre importanti  idee progettuali di questo tipo possono riguardare le collaborazioni con l’Università Bar-Ilan di Tel Aviv, (la seconda più grande istituzione accademica israeliana, con oltre 26.800 studenti e un personale docente di 1350 unità) e le scuole che si occupano di sistemi di sicurezza, settore che vede Israele essere un’eccellenza a livello mondiale.
Creare un ponte di relazioni con i nostri fratelli ebrei garantirebbe inoltre importanti ripercussioni sul settore del turismo, basti pensare alla Sinagoga di San Pasquale, o al primo testo della bibbia che in tutto il mondo è stato stampato proprio a Reggio Calabria. Si tratta di risorse di immenso valore storico-culturale, da incentivare con una serie di azioni concrete».

«Allo stesso tempo – sottolinea Minucuci – esiste la possibilità di coinvolgere nella Zes di Gioia Tauro startup innovative israeliane interessate a delocalizzare le loro attività valorizzando le risorse umane del territorio. Inoltre, in una politica di sviluppo della classe industriale e imprenditoriale reggina, un rapporto sinergico con la Business Community ebraica internazionale (particolarmente interessata ai territori dove è possibile far rinascere la cultura ebraica)  potrebbe fungere da volano.
Da non sottovalutare anche, in un’ottica di sinergia con la comunità ebraica, le potenzialità relative al settore dell’agricoltura. La crescita dell’agricoltura biologica è oramai esponenziale, i consumi evidenziano come fette sempre più crescenti di mercato vadano in questa direzione. Le vendite di alimenti con il marchio di certificazione di qualità Kosher sono in costante crescita, in un anno i consumi sono saliti del 10,2%».

«La Città Metropolitana di Reggio Calabria – conclude Minicuci – dispone di migliaia e migliaia di ettari che potrebbero essere riservati alla coltivazione di prodotti con il marchio Kosher, così da creare valore dal punto di vista economico e seguire la strada già tracciata dalle nazioni più all’avanguardia, in favore di un’alimentazione più sostenibile e salutare».

Tags: Antonino Minicucicomunità ebraicareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In