• Latest
  • Trending
  • All
Sindrome di Down, Romeo: «Al fianco delle associazioni, dai piani di zona forte impulso alle Politiche sociali»

Sindrome di Down, Romeo: «Al fianco delle associazioni, dai piani di zona forte impulso alle Politiche sociali»

4 Giugno 2021
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sindrome di Down, Romeo: «Al fianco delle associazioni, dai piani di zona forte impulso alle Politiche sociali»

In commissione Welfare audizione dell'Associazione Italiana Persone Down

by newz
4 Giugno 2021
in Città
0
Sindrome di Down, Romeo: «Al fianco delle associazioni, dai piani di zona forte impulso alle Politiche sociali»

Reggio Calabria – La commissione Politiche sociali, presieduta dal consigliere comunale Carmelo Romeo, ha audito l’Associazione Italiana Persone Down, rappresentata da Bruno e Fabio Arichetta, per discutere delle attività e problematiche affrontate da questa realtà associativa nel quotidiano sforzo di sensibilizzare l’opinione pubblica, la città e le Istituzioni stesse al mondo, umanamente ricco, delle persone con sindrome di Down. Un lavoro paziente, quello condotto dall’AIPD, volto ad integrare non solo socialmente e culturalmente ma anche professionalmente, ragazzi e ragazze con questa condizione genetica.

Nel corso dell’incontro sono stati sottolineati gli importanti risultati conseguiti grazie ad attività formative svolte presso la sede dell’ex emeroteca (via Palmi) attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro, ad esempio, di alcune delle persone fruitrici dei servizi di questa importante realtà cittadina. Risultati che, se sommati agli importanti conseguimenti anche nell’ambito degli studi universitari, danno il segno concreto del lavoro svolto dall’AIPD e delle ricadute positive in ambito sociale.

«È stato un incontro utile e propositivo – ha commentato a margine dei lavori il consigliere Romeo – in cui è emerso un orientamento molto chiaro da parte dei componenti della commissione, ovvero la necessità di supportare in modo costante il tessuto associativo che si occupa della sindrome di Down. In questo contesto – ha poi evidenziato il presidente della Commissione Politiche sociali – mi preme ricordare che sono in dirittura d’arrivo (ultima revisione il 9 giugno) i “piani di zona cittadini” che sono uno strumento essenziale per le politiche di settore e che nascono direttamente da un esempio concreto di partecipazione democratica e governance condivisa e di cui finalmente la città si doterà. Il lavoro importante di ascolto e mappatura dei bisogni svolto dall’Assessorato alle Politiche Sociali, su preciso input dell’assessore Delfino, con il lancio dei “Tavoli tematici del Welfare”, aveva già preannunciato quella che si propone di essere una vera e propria rivoluzione di settore. Anche la realtà virtuosa dell’AIPD, quindi, – ha concluso Romeo – non può non inserirsi in questo quadro ampio di una visione ormai sistemica dell’intero settore. Anche in tale circostanza, come già rilevato con altre associazioni che operano con disabilità di vario genere, l’obiettivo è quello di superare la logica emergenziale per consolidare, piuttosto, il pieno e autentico riconoscimento della dignità e del valore aggiunto rappresentato da persone con sensibilità e capacità spesso straordinarie».

Tags: reggio calabriasindrome di down
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In