La porta blindata garantisce maggiore sicurezza in casa, scoraggiando i malintenzionati dal commettere infrazioni.
Proprio per questo, è consigliabile istallarne una all’ingresso, richiedendo dei preventivi porte blindate. Ma cosa distingue una porta blindata da una normale? La differenza è data dal meccanismo della serratura, che nelle porte blindate è piuttosto complesso. Infatti, le serrature in questione sono dotate di cilindro a profilo europeo di sicurezza, a sua volta composto da una serratura con chiavistelli a scrocco e un cilindro, nonché da un sistema a molle e pistoncini per consentire l’apertura e la chiusura.
Le caratteristiche di una porta blindata
Quando si chiedono preventivi porte blindate, è fondamentale accertarsi che i modelli proposti siano dotati di determinate caratteristiche. Come prima cosa, bisogna accertarsi, al fine di acquistare un prodotto di qualità, che la porta sia dotata di certificazione anti effrazione secondo quanto stabilito dalle norme europee. Poi deve avere determinati requisiti che ne garantiscano qualità ed efficienza. Il controtelaio, ad esempio, deve essere molto resistente, meglio ancora se realizzato in acciaio zincato, con uno spessore pari a 2 mm o superiore. Inoltre, il telaio deve essere rinforzato, specialmente nei punti critici, e realizzato in lamiera ripiegata o materiale simile. Invece l’anta può essere realizzata con materiali come l’acciaio elettrozincato e dotata di profili ripiegati. Per fissare il telaio ed il controtelaio alla parete, è necessario che la porta sia dotata di zanche in acciaio, profonde tra i 10 ed i 15 centimetri. La protezione della serratura di sicurezza è migliore con il cilindro antistrappo ed antitrapano, per questo è preferibile scegliere dei modelli con queste caratteristiche e dotata anche di un limitatore d’apertura in acciaio. In genere, le dimensioni di una porta blindata ad una sola anta oscillano tra gli 80 ed i 90 cm di larghezza x 210 cm circa di altezza, con uno spessore variabile a seconda dei materiali. In ogni caso, quando si chiedono preventivi per le porte blindate si possono ricevere prospetti dettagliati sulle porte proposte da una determinata ditta.
Quanto costano le porte blindate?
Ad influenzare il prezzo di una porta blindata ci sono diverse caratteristiche. In primo luogo la tipologia, a seconda che si tratti di porte per interni, esterni oppure per abitazioni isolate. Vanno poi considerate le ante. Un modello di porta blindata con una sola anta ha un prezzo in genere più basso rispetto ai modelli a due ante, oppure rispetto a porte blindate con una parte fissa ed una, invece, mobile. È possibile richiedere anche una porta blindata su misura, in questo caso bisogna richiedere espressamente preventivi porte blindate per ottenere un prodotto personalizzato in basi alle esigenze. In questi casi, i prezzi vengono maggiorati all’incirca del 20% rispetto ai modelli standard. Ancora, c’è da tenere in considerazione il livello di sicurezza: in base a questo fattore il costo varia. In genere, le porte blindate istallate nelle abitazioni sono quelle di livello terzo, con un prezzo variabile tra i 1.500 ed i 3.000 euro. Sulle porte blindate, inoltre, possono essere istallati anche altri accessori, come la serratura elettronica ed i pannelli che garantiscono isolamento acustico. Ovviamente ogni accessorio aggiuntivo comporta un aumento di prezzo rispetto a quello base. Al prezzo della porta va poi aggiunto quello dell’istallazione, a seconda anche delle tariffe orarie del professionista.