• Latest
  • Trending
  • All
Rubinetto

Comitato centro storico: «Questa non è una città per turisti»

20 Agosto 2021
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Comitato centro storico: «Questa non è una città per turisti»

Rifiuti, buche, acqua: solidarietà al Comitato San Giovannello-Eremo, chiesta manutenzione tombini per evitare la solita emergenza allagamenti

by newz
20 Agosto 2021
in Città
0
Rubinetto

Rubinetto

Reggio Calabria – A nome dei cittadini del comitato centro storico comunico che siamo stanchi di dover acquistare orribili e costosi serbatoi e acqua minerale o di dover andare alla fontana pubblica per prendere l’acqua potabile, come facevano le nostre bisnonne.
In città commercianti, gestori di B&B e case vacanza, sono stanchi di doversi giustificare con i turisti per l’interruzione quotidiana della fornitura idrica.

I turisti non riescono a comprendere come mai a Reggio Calabria siamo ridotti così male e, per i disagi che subiscono, fanno pessime recensioni ai gestori di ristoranti, pizzerie, hotel, B&B e case vacanza.
Dobbiamo tristemente constatare che purtroppo questa non è una città per turisti; all’ingresso della città bisognerebbe apporre un cartello con scritto: ” Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”.

Non è possibile continuare a vivere così nella nostra città: viviamo male per i rifiuti non raccolti, per le buche stradali e per la carenza di acqua.
Recentemente abbiamo felicemente assistito a falsi proclami ed inaugurazioni (dicevano: “arriverà l’acqua della diga del Menta”) senza avere mai potuto usufruire di un servizio decente visto che l’acqua è razionata e non è potabile.

Ancora oggi continuiamo ad assistere impotenti alla mancanza di fornitura di acqua, cioè di un pubblico servizio essenziale per la popolazione.
I cittadini reggini, per tanti anni rassegnati, ora sono indignati e stanchi di restare ogni santo giorno senza acqua e sono stanchi di pagare esose bollette per un servizio di cui non fruiscono. Così la rassegnazione reggina è diventata rabbia e assistiamo a proteste di ogni tipo: se però passa il principio che protestando i cittadini di alcuni rioni avranno l’acqua, in città potrebbe succedere la rivoluzione. Auspichiamo pertanto che l’ente preposto si attivi velocemente per risolvere i problemi di perdite e di portata delle vetuste condutture idriche e che l’acqua potabile arrivi nelle case.

Il comitato centro storico manifesta la totale solidarietà al comitato Comitato di San Giovannello-Eremo ed annuncia che a settembre la protesta continuerà fino a quando l’amministrazione comunale non garantirà il servizio idrico necessario di fornitura di acqua potabile.
Infatti la rete dei comitati di quartiere ha già chiesto la calendarizzazione di un tavolo inter-istituzionale in Prefettura per trattare gli interventi idonei a superare le periodiche emergenze del territorio.

A questo proposito il comitato centro storico sollecita gli uffici preposti dell’amministrazione affinché facciano in estate la pulizia e la manutenzione dei tombini stradali per evitare che alle prime piogge la città resti allagata, come ogni anno.
La mancata programmazione dei lavori di manutenzione dei tombini potrà presto diventare la solita emergenza “allagamento” della nostra città.

Infine, per quanto riguarda la modifica della viabilità e i dehors, possiamo certamente affermare che la chiusura della via Marina ha creato il totale caos in città dove regna l’anarchia: i cittadini che rispettano le regole assistono inermi e subiscono la sosta selvaggia delle auto mentre tantissimi, soprattutto anziani e disabili, non possono più avvicinarsi al centro storico per l’assenza di parcheggi.

A settembre sarà fatta l’assemblea del comitato centro storico al quale possono aderire gratuitamente tutti i cittadini che risiedono in centro o hanno interessi manifestando la propria alla mail: comitatocentrostoricorc@gmail.com

La presidente del comitato centro storico
Arch. Alessandra Zagarella

Tags: comitato centro storicocrisi idricadehorsemergenza allagamentiparcheggireggio calabriasosta selvaggia
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In