• Latest
  • Trending
  • All
I parlamentari del Vibonese dall’Unità d’Italia alla prima repubblica. 1861-1994

I parlamentari del Vibonese dall’Unità d’Italia alla prima repubblica. 1861-1994

13 Gennaio 2022
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

I parlamentari del Vibonese dall’Unità d’Italia alla prima repubblica. 1861-1994

Presentazione del volume edito dalla Fondazione Antonino e Maria Murmura e dalla Adhoc Edizioni e curato da Anna Murmura

by newz
13 Gennaio 2022
in Vibo Valentia
0
I parlamentari del Vibonese dall’Unità d’Italia alla prima repubblica. 1861-1994

Vibo Valentia – Il volume “I parlamentari del vibonese dall’Unità d’Italia alla prima repubblica. 1861-1994“, edito a dicembre del 2021 dalla Fondazione Antonino e Maria Murmura e dalla Adhoc Edizioni e curato da Anna Murmura, grazie ad un finanziamento della Regione Calabria con gli interventi per la valorizzazione del sistema dei Beni Culturali e il potenziamento dell’offerta culturale Annualità 2019, verrà presentato il 14 gennaio a cura del Sistema Bibliotecario Vibonese sulla piattaforma meet google.

L’evento sarà, inoltre, l’occasione per lo svolgimento di un convegno con titolo analogo al libro e al quale interverranno, in qualità di relatori, vari studiosi e politologi. Aprirà i lavori il Dott. Gilberto Floriani, seguito dalla Presidente della Fondazione Maria Murmura Folino; le relazioni sono affidate a Franco Cimino, giornalista e politologo a cui è stato affidato l’onere e l’onore di riflettere sui contenuti del volume; a Mons. Filippo Romondino, Direttore dell’Archivio Storico Diocesi Mileto-Nicotera-Tropea che delineerà il rapporto tra Chiesa e Politica; a Michele Furci, storico e scrittore che parlerà di Sindacato e Politica; a Domenico Protettì, ricercatore che relazionerà su Politica e Socialità; a Maria D’Andrea, archeologa che illustrerà tutti gli interventi fatti dalla politica a favore dei beni culturali nel vibonese; e alla Associazione Itinera della guide turistiche calabresi che presenterà l’itinerario politico del vibonese.

Durante l’evento sarà proiettato anche il documentario “Calati junco”, per la regia di Francesca Murmura. Gli interventi del convegno sono inseriti nel volume degli atti, edito dalla Fondazione Antonino e Maria Murmura e dalla Adhoc Edizioni e curato da Anna Murmura.

L’idea della Fondazione Antonino e Maria Murmura di realizzare questo volume che raccoglie le biografie dei parlamentari del vibonese dal 1861 al 1994 scaturisce da un duplice finalità. «Innanzitutto si propone di ricostruite le storia del territorio dell’attuale provincia di Vibo Valentia in un periodo storico ben definito e attraverso i suoi protagonisti principali che lo hanno rappresentato al parlamento (Senato e Camera dei Deputati); in seconda istanza, pensiamo che attraverso le biografie dei singoli parlamentari si possano fornire dei modelli per le giovani generazioni, modelli di comportamento, di moralità, di cultura, di impegno politico e sociale. Infatti, è importante sottolineare come molti dei parlamentari presentati hanno continuato la battaglia politica anche dopo aver concluso la loro esperienza parlamentare, spendendosi con tutte le energie per il loro territorio fino a poco tempo prima di morire».

«Noi siamo convinti, anzi lo sappiamo con certezza, che questi uomini, questi illustri personaggi, questi politici veri ci hanno guidato nel percorso di cura del volume e del documentario e di organizzazione di tutte le varie fasi dell’operazione e che il 14 gennaio saranno tutti collegati con noi, dal paradiso dei politici giusti».

«Ricordiamo anche l’itinerario politico del vibonese che include in un percorso di quattro giorni tutti i luoghi legati ai politici presentati nel nostro lavoro di studio; questo, come dicevamo prima, è stato curato dall’Associazione Itinera delle guide turistiche della Calabria; il percorso è segnalato nelle varie tappe attraverso delle targhe a memoria di ciascun parlamentare con nome, data di nascita e di morte e un QR code che rimanda ad una breve biografia. La fondazione avrà cura, inoltre, di inviarlo ai Tour Operator e alle Agenzie Viaggi che hanno nella loro programmazione la Calabria e il Sud d’Italia (l’operazione non è stata ancora portata a compimento dal momento che la pandemia ha messo in ginocchio il settore dei viaggi)».

La fondazione è dell’idea che il volume vada fatto conoscere e debba essere presentato in molti altri contesti, al fine di diffondere la storia e il messaggio sotteso. «I primi fruitori dovranno essere gli studenti delle scuole superiori del vibonese (a ciascuna scuola ne verrà inviata una copia), ma poi prevediamo di presentarlo anche nelle principali cittadine della provincia di Vibo Valentia (Tropea, Serra San Bruno, Pizzo), all’università di Cosenza (Dipartimento di Storia della Facoltà di Lettere e di Scienze Politiche) e, infine, presso le Associazioni dei calabresi nel mondo. In proposito Vi informiamo che, grazie al contributo del nostro amico e socio romano Francesco Morabito, si stanno avviando già contatti con l’Associazione Brutium dei calabresi a Roma per diffonderlo anche nella capitale.
Infine, ci preme far presente che, al momento della stampa del volume dei parlamentari studiati, solo due erano ancora in vita Carmelo Pujia e Rosario Chiriano; nel frattempo, però, il primo purtroppo è scomparso proprio l’8 gennaio di questo anno».

Tags: antonino murmuravibo valentia
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In