• Latest
  • Trending
  • All
Confcommercio Reggio Calabria sigla accordo con segreterie provinciali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

Confcommercio Reggio Calabria sigla accordo con segreterie provinciali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

11 Maggio 2022
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Confcommercio Reggio Calabria sigla accordo con segreterie provinciali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

Con l’Accordo territoriale più facile per le aziende reggine del commercio assumere con contratto a tempo determinato. Si parte dal 15 maggio

by newz
11 Maggio 2022
in Città
0
Confcommercio Reggio Calabria sigla accordo con segreterie provinciali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

Confcommercio Reggio Calabria sigla accordo con segreterie provinciali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

Reggio Calabria – Punta a dare maggiore flessibilità e garanzie alle imprese ed ai lavoratori l’accordo siglato da Confcommercio Reggio Calabria con le segreterie provinciali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

“Un accordo territoriale sull’utilizzo del rapporto a tempo determinato che va nella direzione di favorire gli imprenditori che vogliono assumere per far fronte alla gestione dei picchi di lavoro stagionali” afferma il Presidente di Confcommercio Reggio Calabria Lorenzo Labate “e che rappresenta una opportunità per le attività del terziario delle località turistiche e centri storici del nostro territorio. L’intesa estende ai lavoratori del commercio benefici e diritti già previsti a livello nazionale nel settore turistico ricettivo e consente alle imprese di fruire di maggiore flessibilità ed ai lavoratori la possibilità di accedere al mercato del lavoro, seppure a tempo determinato, con tutte le tutele di legge. “Con questa intesa risolviamo un’evidente anomalia – continua Labate – visto che in molti territori della nostra provincia il lavoro si concentra in alcuni periodi dell’anno. Era quindi indispensabile permettere anche agli imprenditori del commercio di ricorrere a contratti di tipo stagionale nei momenti necessari. Contiamo che questo cambio di passo, questa nuova forma di flessibilità, renda le imprese più propense ad assumere, non solo d’estate ma anche in occasione di saldi, festività natalizie, pasquali, eventi locali e altri momenti topici. In attesa di tempi migliori”.
Soddisfatti per l’accordo, frutto di un confronto costruttivo e costante con Confcommercio i segretari provinciali di Filcams – Samantha Caridi, Fisascat – Fortunato Lopapa e Uiltucs -Sabrina De Stefano che ritengono l’intesa coerente con il momento storico e con le esigenze del territorio.

Per Caridi “l’obiettivo al quale abbiamo lavorato con Confcommercio è coniugare l’esigenza di maggiore flessibilità manifestata dalle imprese con il rispetto della dignità dei lavoratori che rappresenta, sempre, un valore imprescindibile, sul quale come sindacato non consentiamo deroghe. Abbiamo ragionato in questa fase su una nuova forma di flessibilità contrattata, disciplinando uno strumento sicuramente utile alle aziende ma assolutamente rispettoso dei diritti dei lavoratori ed in grado di creare nuove opportunità di lavoro regolare. Uno strumento speciale costruito per un momento eccezionale che sarà nostra responsabilità rivedere e ricontrattare al mutare delle condizioni”.

“Nell’ambito del perimetro della legge nazionale ed in attesa di un indispensabile intervento governativo sul cuneo fiscale più volte chiesto a gran voce – continua Lopapa – siamo riusciti sul territorio reggino a semplificare il percorso di assunzione agevolando quelle aziende che intendono ampliare la forza lavoro ma che, soprattutto in questa fase di crisi, rischiavano di essere scoraggiate per la presenza di ostacoli burocratici e vincoli di legge troppo rigidi. Abbiamo ragionato nei termini di creare nuove opportunità di lavoro regolare con l’auspicio che, superato il momento di crisi, si creino le condizioni per la prosecuzione stabile dei rapporti”.

“Soprattutto – conclude Sabrina De Stefano – tutti chiediamo legalità, rispetto delle regole, trasparenza, lavoro. Per ottenere risultati c’è bisogno di un rafforzamento della responsabilità nello svolgimento delle proprie funzioni da parte di tutti i soggetti della società civile. Noi come sindacati più rappresentativi sentiamo il dovere di collaborare con il mondo delle imprese Confcommercio per favorire lo sviluppo del territorio convinti che in questa difficile fase sempre maggiore deve essere la voglia di ricercare soluzioni condivise al di fuori di interessi particolari. L’accordo sul tempo determinato va in questa direzione, di costruire, attraverso la contrattazione, strumenti utili a creare nuove opportunità di lavoro”.

Il direttore di Confcommercio Fabio Giubilo illustra i termini dell’accordo “con il quale si è provato a dare risposta alle esigenze del tessuto economico locale recependo anche gli input provenienti dai professionisti del territorio e in particolare dal Consiglio provinciale dell’OCdL e dal Presidente Flaviana Tuzzo. In un momento particolarmente delicato della storia del nostro Paese, si è provato ad agevolare le Aziende del terziario nell’accesso a strumenti di flessibilità utili a gestire i cd “picchi” evitando che le imprese, in luogo di strumenti regolamentati, facciano ricorso a soluzioni contrarie alle previsioni di legge o, comunque, lesive della dignità e dei diritti dei lavoratori.
I contratti a termine stipulati in esecuzione dell’Accordo Territoriale nei periodi specificamente previsti:

  • possono essere rinnovati o prorogati con lo stesso lavoratore anche in assenze delle causali introdotte dal c.d. Decreto Dignità;
  • sono esenti dal limite della durata di 24 mesi complessivi previsto per i normali contratti a tempo determinato, senza obbligo di trasformazione in caso di superamento del limite;
  • non sono computati nella soglia di utilizzo individuata dalla contrattazione collettiva e dalla legge, offrendo al datore di lavoro la possibilità di stipulare questi contratti senza particolari oneri di verifica;
  • possono essere rinnovati senza dover rispettare il periodo di interruzione di 10 o 20 giorni individuato dalla legge a seconda del fatto che il contratto scaduto abbia avuto una durata rispettivamente inferiore o superiore a 6 mesi;
  • previsto esame congiunto preventivo con parti firmatarie il CCNL per aziende con più di 30 unità
  • nei comuni a prevalente vocazione turistica individuati dall’Accordo, i benefici normativi sono riservati a tutte le imprese rientranti nel campo di applicazione del CCNL Confcommercio

L’intesa è applicabile alle Aziende aderenti a Confcommercio che hanno sede o unità locale in molti Comuni “turistici” della provincia di Reggio Calabria appositamente individuati e, con riferimento al periodo estivo, è operativa già dal prossimo 15 maggio e fino al 30 settembre”.

Tags: accordoassunzioni a tempo determinatoconfcommercioreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In