• Latest
  • Trending
  • All
Sicurezza e omicidio stradale, a Reggio Calabria il corso di alta formazione dedicato agli agenti della Municipale

Sicurezza e omicidio stradale, a Reggio Calabria il corso di alta formazione dedicato agli agenti della Municipale

11 Maggio 2022
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
Operazione Aeternum conferenza stampa

Operazione Aeternum, malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova: 16 arresti

15 Settembre 2023
Carabinieri Palmi

Malaffare nella gestione di un cimitero: 16 arresti

15 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Settembre 20, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sicurezza e omicidio stradale, a Reggio Calabria il corso di alta formazione dedicato agli agenti della Municipale

Al centro civico di Ravagnese l'evento formativo alla presenza dell'Assessora Giuggi Palmenta, del Comandante Salvatore Zucco e del sindaco ff Paolo Brunetti

by newz
11 Maggio 2022
in Città
0
Sicurezza e omicidio stradale, a Reggio Calabria il corso di alta formazione dedicato agli agenti della Municipale

Reggio Calabria – L’assessora alla Polizia Municipale, Giuggi Palmenta, ha preso parte all’avvio dei lavori del Corso di alta formazione per la Polizia giudiziaria, promosso dal Comando di Polizia locale di Reggio Calabria, che ha visto coinvolti agenti provenienti da ogni parte del territorio calabrese.

Insieme al comandante Salvatore Zucco, hanno relazionato, di fronte alla platea del centro civico di Ravagnese, Franco Morizio, membro del Cda e responsabile della sezione Polizia locale dell’Accademia di Scienze forensi, e Luciano Garofano, generale di brigata dei Carabinieri, già comandante del Ris di Parma.

Per l’assessora Palmenta si è trattato di «un importante momento formativo che ha coinvolto oltre 170 agenti». «Per questo – ha aggiunto – mi sento di dover ringraziare il comandante Salvatore Zucco e tutto il corpo del nostro Comando per aver dato vita ad un evento formativo e informativo di alta qualità». Una qualità ben rappresentata, secondo la delegata alla Sicurezza di Palazzo San Giorgio, dal maggiore Garofano e dal professore Morizio che «hanno aiutato ad approfondire quelli che sono i temi specifici del dell’omicidio stradale».

Il Comandante della Polizia locale, Salvatore Zucco, ha parlato di «un’occasione che non potevamo farci sfuggire». «L’Accademia di Scienze Forensi – ha spiegato – ha scelto Reggio Calabria per presentare questo corso di alta formazione che interessa le nostre specifiche competenze in materia di incidente stradale, ma non solo. Grande rilevanza, infatti, hanno occupato tutti i temi di polizia giudiziaria anche con tecniche specialistiche in materia di intervento sulla scena del crimine».

«È un corso molto importante – ha ribadito il Comandante Zucco – che qualifica il personale della Polizia locale di Reggio Calabria. Ovviamente, è stato aperto a tutte le Polizie locali che hanno inteso aderire all’iniziativa. Infatti, abbiamo avuto oltre 170 adesioni e ciò rappresenta bene il successo ottenuto, soprattutto, per la straordinaria qualità delle materie trattate e dei relatori che sono tra i principali specialisti, in Italia, per quanto riguarda gli argomenti trattati».

Anche il sindaco facente funzioni, Paolo Brunetti, ha voluto sottolineare «il percorso molto importante intrapreso dagli uomini e dalle donne del nostro Comando di Viale Aldo Moro». «La formazione – ha aggiunto – in un campo in evoluzione costante, diventa fondamentale nella comprensione e nella gestione delle situazioni più complesse e, in particolar modo, della scena del crimine. L’aggiornamento costante, quindi, è una necessità ancor prima che un dovere perché è sinonimo di prontezza pratica, oltre che teorica. Bisogna, infatti, tenere sempre in considerazione il continuo mutamento delle tecniche e delle tecnologie di indagine». «Il nostro ringraziamento – ha concluso Brunetti – va, dunque, al professore Morizio ed al Generale Garofano per l’importantissimo contributo offerto alle nostre forze di Polizia locale ed al Comandante Zucco che ha seguito e guidato ogni minimo aspetto di questa delicata iniziativa».

Tags: corso di alta formazioneomicidio stradalereggio calabriasicurezza
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In