• Latest
  • Trending
  • All
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Protocollo d’intesa Carabinieri-Enel: 1 arresto e diverse denunce

Protocollo d’intesa Carabinieri-Enel: 1 arresto e diverse denunce

11 Dicembre 2023
Arrestato dalle Volanti un 41enne reggino che ha aggredito la moglie incinta

Tentato furto in abitazione: 2 arresti in flagranza

9 Dicembre 2023
Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

Falcomatà a San Giovanni di Sambatello per celebrare l’anniversario della “Piccola Opera Papa Giovanni” nel segno di Don Italo Calabrò

8 Dicembre 2023
In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

In Piazza Duomo acceso l’albero di Natale di Reggio Calabria

8 Dicembre 2023
Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

Grave incidente in centro: minorenne in prognosi riservata

8 Dicembre 2023
Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

Operazione Gratta e Vinci: indagini della Polizia Stradale sulla rapina al bar dell’area di servizio sulla A2

7 Dicembre 2023
Teatro "Francesco Cilea" Reggio Calabria

Canto lirico italiano patrimonio Unesco, Quartuccio: “La nostra Città Metropolitana si inserisce a pieno titolo in questa gloriosa tradizione”

7 Dicembre 2023
Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

Ok in Consiglio al bilancio consolidato, Falcomatà “Documento fondamentale che consentirà il via libera al piano assunzioni”

7 Dicembre 2023
Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

Aperto a Reggio Calabria il primo Mediaworld “Smart” della Regione

7 Dicembre 2023
Sorical

Consultazione pubblica per l’acquisizione gratuita del 3,7136% delle quote di Sorical

7 Dicembre 2023
Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

Si fingono corrieri per truffare anziana a Cittanova: 2 denunciati

7 Dicembre 2023
Controlli della Polizia anti-caporalato

Lotta al caporalato: da inizio anno sospese 27 aziende e 205 sanzioni amministrative

7 Dicembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

Un albero in memoria di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e degli uomini delle loro scorte è stato piantato in piazza Castello. Presenti insieme alle massime autorità anche i Sindaci f.f. di Comune e Città metropolitana, Brunetti e Versace

by newz
23 Maggio 2022
in Città
0
A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose
A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose
A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

Reggio Calabria – Questa mattina, su iniziativa della Questura di Reggio Calabria, un esemplare di Cycas Revoluta è stato piantato nella piazza antistante il Castello Aragonese, a due passi dall’edificio della Corte d’Appello di Reggio Calabria, a trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e Via D’Amelio in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli uomini delle loro scorte. Presenti insieme alle massime autorità anche i Sindaci f.f. di Comune e Città metropolitana, Paolo Brunetti e Carmelo Versace.

“Il Comune di Reggio Calabria – ha detto Brunetti a margine dell’iniziativa – con orgoglio ha aderito all’iniziativa della Questura nel trentennale dalla strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Una ricorrenza importante e centrale nella storia recente di questo Paese che oggi è chiamato ad onorare la memoria di quei servitori dello Stato che hanno pagato con la vita il loro impegno al servizio della legalità e del bene comune. E se è vero che l’esempio è la fonte del pensiero successivo, oggi ricordare è di fondamentale importanza per le giovani generazioni affinché sappiano cosa significa lottare per una causa giusta e soprattutto che si può sempre scegliere da che parte stare nella vita. Non esistono zone d’ombra ma solo il bianco o il nero e uomini come Falcone e Borsellino seppero farla questa scelta, in un momento storico certamente non semplice. Il richiamo a questi valori e a questi insegnamenti da oggi sarà ancora più vivo e presente in città anche grazie al simbolo che oggi viene collocato in questa piazza”.

Sull’importanza di vivere questi momenti con spirito di coesione e unità istituzionale, si è poi soffermato il Sindaco metropolitano f.f. Versace, evidenziando la solennità “di un momento che deve spingerci a cooperare, in modo unitario, sempre al servizio della collettività e della legalità. E a trent’anni di distanza da quella pagina buia della storia d’Italia, il modo migliore che abbiamo per onorare davvero quegli eroi, è interpretare al meglio, con coerenza e integrità morale, il ruolo che ciascuno di noi svolge per la collettività all’interno delle istituzioni. Un impegno che deve guardare al rilancio di quegli ideali che hanno segnato le battaglie condotte da uomini come Falcone e Borsellino e che oggi ci indicano chiaramente la strada da percorrere per operare sempre dalla parte del bene e a tutela dei principi democratici che sono le fondamenta della nostra Costituzione”.

Tags: Giovanni FalconePaolo Borsellinoreggio calabriaStrage di Capacistrage di via d'amelio
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In