• Latest
  • Trending
  • All
Corte d'Appello Reggio Calabria

Esclusa l’aggravante mafiosa a carico del latitante Rocco Graziano Delfino

22 Luglio 2022
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Esclusa l’aggravante mafiosa a carico del latitante Rocco Graziano Delfino

Revocata la confisca del denaro sequestrato al momento della cattura

by newz
22 Luglio 2022
in Cronaca, Primo Piano
0
Corte d'Appello Reggio Calabria

Corte d'Appello Reggio Calabria

Reggio Calabria – La Corte di appello di Reggio Calabria, in riforma della sentenza emessa dal GUP di Reggio Calabria a carico di Delfino Rocco Graziano, 34 anni, residente a Sinopoli, difeso dall’avvocato Giuseppe Alvaro, ha escluso l’aggravante dell’agevolazione mafiosa da tutti i reati per i quali era intervenuta condanna in primo grado, riducendo la pena inflitta in misura di anni 4, mesi 2 e giorni 20 di reclusione.

Rocco Graziano Delfino, latitante dal 2017, era stato catturato all’interno di un casolare della periferia di Sant’Eufemia d’Aspromonte dai Carabinieri di Palmi e dallo Squadrone Cacciatori di Calabria nel corso di una complessa operazione portata a termine la sera del 2 dicembre 2020. A suo carico pendeva un ordine di esecuzione di pene concorrenti definitive, oltre che un’ordinanza di custodia in carcere per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso, nel procedimento penale denominato Eyphemos.

Nel giudizio di primo grado il GUP aveva ritenuto responsabile il Delfino dei reati di ricettazione, detenzione illegale di arma clandestina e contraffazione dei documenti di identità, delitti ritenuti dal giudice aggravati dalla circostanza di averli commessi al fine di avvantaggiare la presunta cosca investigata nel processo Eyphemos.

Giuseppe Alvaro
Avv. Giuseppe Alvaro

La sussistenza dell’aggravante è stata contestata dal difensore, avvocato Giuseppe Alvaro, che ha invece sostenuto che gli elementi probatori acquisiti consentivano di ritenere che le condotte contestate all’imputato erano state poste in essere con la esclusiva finalità di agevolare la propria latitanza, senza alcuna connotazione in termini associativi.

La Corte di appello, condividendo le argomentazioni difensive, ha escluso la circostanza aggravante mafiosa da tutte le condotte, ha ridotto la pena e disposto la restituzione del denaro di cui il Delfino era stato trovato in possesso al momento della sua cattura, non essendoci la prova di una provenienza delittuosa.

Tags: Giuseppe Alvarolatitanteprocesso Eyphemosrocco graziano delfino
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In