• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri del Nas

I Carabinieri del Nas sequestrano casa di riposo abusiva

29 Luglio 2022
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
Operazione Aeternum conferenza stampa

Operazione Aeternum, malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova: 16 arresti

15 Settembre 2023
Carabinieri Palmi

Malaffare nella gestione di un cimitero: 16 arresti

15 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Settembre 20, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

I Carabinieri del Nas sequestrano casa di riposo abusiva

Deferiti in stato di libertà il titolare e una dipendente di una casa famiglia abusivamente trasformata in casa di cura

by newz
29 Luglio 2022
in Cronaca
0
Carabinieri del Nas

Carabinieri del Nas

Reggio Calabria – I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria a conclusione di una attività ispettiva hanno deferito in stato di libertà il titolare e una dipendente di una casa famiglia abusivamente trasformata in una casa di cura, che al termine degli accertamenti è stata sottoposta a sequestro penale.

Il provvedimento odierno scaturisce da altre attività di controllo alle quali era stata sottoposta la struttura fin dall’estate del 2020, quando a seguito delle gravi deficienze riscontrate, sia strutturali che organizzative, il Comune di Reggio Calabria aveva emanato una ordinanza urgente per la sospensione dell’attività.

Successivi accertamenti avrebbero dimostrato, tuttavia, che la casa famiglia continuava ad ospitare anziani e i Carabinieri del Nas sono stati costretti ad un immediato intervento. I militari sin dall’arrivo hanno notato che ci fosse qualcosa di strano, infatti alla loro vista uno dei dipendenti è stato sorpreso “sgattaiolare” dalla parte posteriore dell’immobile con una anziana ospite in braccio, non autosufficiente ed ancora con il catetere inserito, per nasconderla all’interno di un esercizio commerciale sottostante. L’azione, che ha messo in grave pericolo la salute della malcapitata, è stata immediatamente interrotta.

Dalla successiva ispezione è emerso che la casa famiglia, non solo era gravata dall’ordinanza di sospensione comunale e continuava ad operare, ma sarebbe stata trasformata in casa di cura, con ben 11 anziani, di cui 10 con gravi patologie fisiche e psichiche, costrette a trascinarsi in catetere durante i pochi movimenti possibili o allettati; inoltre erano ospitati in camere vetuste, privi di mobili e in letti senza barriere per i non autosufficienti e con climatizzatori non funzionanti.

Ad accudire gli anziani vi erano due dipendenti, entrambi senza titoli professionali idonei per l’assistenza sanitaria e nessuno indossava le protezioni anti contagio da Covid 19; inoltre somministravano farmaci senza precisi piani terapeutici.

I Carabinieri del Nas, con l’ausilio del personale del settore welfare del Comune di Reggio Calabria hanno immediatamente trasferito gli anziani presso i parenti o altre strutture socio assistenziali autorizzate, mentre la casa famiglia inquisita è stata sottoposta a sequestro penale.

Il titolare, un 55enne reggino, allo stato degli atti e degli accertamenti svolti, è stato deferito in stato di libertà perché avrebbe attivato una struttura sanitaria priva di autorizzazioni, per abbandono di persone incapaci, e per inosservanza di un provvedimento dell’autorità, mentre in concorso con una dipendente, una 47 enne di origine romena, sarebbero responsabili anche di esercizio abusivo della professione sanitaria.

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, guidati dal maggiore Giacomo Claudio Moschella, invitano coloro i quali affidano i propri cari a strutture socio assistenziali a verificare che vi siano locali idonei per l’accoglienza e che il personale che si prende cura dell’ospite sia professionalmente qualificato per l’assistenza sanitaria anche e soprattutto per soggetti non autosufficienti e con gravi patologie.

Qualora ci sia anche solo il sospetto di inefficienze o mancanze, che possano mettere in pericolo o aggravare la salute del proprio caro, non esitare a rivolgersi all’Arma dei Carabinieri. Il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari per cui vanno fatte salve le successive valutazioni di merito.

Tags: anzianicarabiniericasa di curacasa di riposocasa-famigliaNasreggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In