• Latest
  • Trending
  • All
Palazzo San Giorgio, una storia lunga 100 anni

Palazzo San Giorgio, una storia lunga 100 anni

9 Settembre 2022
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Palazzo San Giorgio, una storia lunga 100 anni

Taglio del nastro dell’evento celebrativo dedicato al centenario dello storico edificio Municipale, Calabrò: “Nostra memoria fattore di crescita e valore aggiunto da tutelare”

by newz
9 Settembre 2022
in Città
0
Palazzo San Giorgio, una storia lunga 100 anni

Palazzo San Giorgio, una storia lunga 100 anni

Reggio Calabria – È stata inaugurata questo pomeriggio la mostra “Palazzo San Giorgio 100 anni”, evento promosso dall’Assessorato alla Cultura, nell’ambito delle iniziative dedicate alla celebrazione del centesimo anniversario dalla fondazione dello storico Palazzo Municipale reggino. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco f.f., Paolo Brunetti, il Prefetto, Massimo Mariani, l’assessora comunale alla Cultura, Irene Calabrò, il presidente del Consiglio comunale, Enzo Marra e le autorità militari.

Emblema del faticoso percorso di ripartenza intrapreso dalla città dopo l’immane tragedia del terremoto del 1908, Palazzo San Giorgio, sede dell’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, si presenta oggi agli occhi di cittadini e turisti quale espressione e testimonianza architettonica di indiscusso pregio e valore storico. Un simbolo della città il cui vissuto occorre custodire e tramandare alle future generazioni. In questa direzione si colloca il cammino di rilancio e riscoperta della memoria storica cittadina avviato dall’amministrazione comunale e che ha registrato nei mesi scorsi altri significativi momenti con l’intitolazione della Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà” e l’istituzione della “Sala dei Sindaci”.

La mostra, già programmata a suo tempo nel quadro delle linee di mandato fissate dal Sindaco Falcomatà e condivisa con il Presidente del Consiglio comunale Vincenzo Marra ed il Sindaco ff Paolo Brunetti, è stata progettata e definita dall’Assessorato alla Cultura, guidato da Irene Calabrò, e diretto dalla dott.ssa Loredana Pace. Curatela affidata alla prof.ssa Rosa Maria Cagliostro, al prof. Renato G. Laganà ed alla dott.ssa Daniela Neri.

Nella galleria di Palazzo San Giorgio si trovano i pannelli espositivi in cui è raccontata la posa della prima pietra, con la storia dell’edificazione e della rinascita della città nel post terremoto. Al piano superiore, nella Sala dei Sindaci, trovano spazio invece le teche con reperti originali dell’epoca e un racconto storico e architettonico realizzato attraverso iconografie.

La mostra, ha evidenziato il Sindaco f.f. Brunetti, “è anche un modo per valorizzare i tanti vissuti e le numerose esperienze di vita che in cento anni si sono inevitabilmente intrecciati con il percorso amministrativo e con le vicende legate al governo della città. Cento anni portati benissimo e che si aprono al nuovo scenario che riguarderà il Palazzo Comunale da qui a breve nell’ambito dell’intervento di riammodernamento ed efficientamento già programmato dall’amministrazione”.

“Cento anni di Palazzo San Giorgio ma soprattutto cento anni di storia reggina, – ha poi aggiuto l’assessora Calabrò – di personalità, vicende legate a questo territorio, donne e uomini che hanno vissuto gli spazi di questo prestigioso edificio. Un centenario che l’amministrazione comunale ha voluto disegnare guardando anche al lato umano e sentimentale che caratterizza Palazzo San Giorgio, in un momento storico in cui si avverte in modo molto forte l’esigenza di riavvicinare i cittadini ai luoghi della politica e dell’impegno per il bene comune. Questa iniziativa è un’idea nata già nella scorsa consiliatura con il Sindaco Giuseppe Falcomatà che aveva incontrato gli eredi dell’architetto Basile ovvero il progettista del Palazzo e uno dei massimi esponenti del Liberty nel nostro Paese, autore tra le altre cose del Transatlantico di Montecitorio. E un grazie anche alle associazioni che hanno sostenuto questo progetto, in primis il Touring Club con Domenico Cappellano. L’auspicio, oggi, è che quello stesso spirito di rinascita che ha animato quella pagina storica cento anni fa, possa risvegliare tra cittadini e amministratori l’amore per la città e la voglia di lasciare un segno positivo”.

Tags: anniversariopalazzo san giorgioreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In