• Latest
  • Trending
  • All
Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli

Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli

1 Ottobre 2022
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
lunedì, Novembre 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli

Grande partecipazione di studenti reggini nell’aula magna Quistelli per il dibattito su Κρόνος e Καιρός alla presenza del fisico, accademico e divulgatore scientifico italiano, già portavoce dell'esperimento CMS presso il CERN, che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs

by newz
1 Ottobre 2022
in Città
0
Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli
Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli
Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli
Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli
Cosmos, il tempo secondo la scienza moderna spiegato dal professor Tonelli

Reggio Calabria – “Attorno al tempo, tra Κρόνος e Καιρός”, questo il titolo della conversazione che il professor Guido Tonelli, già vincitore del Premio Cosmos degli studenti, ha avuto con i ragazzi delle scuole superiori di Reggio Calabria, nell’Aula magna “Quistelli” dell’università Mediterranea. Uno dei tanti momenti di confronto e dibattito, di alto profilo, che in questi giorni sta vedendo protagonista il territorio metropolitano di Reggio Calabria grazie al Festival Cosmos intorno ai temi della scienza, della cultura e della società. All’iniziativa hanno preso parte, inoltre, il Sindaco metropolitano f.f. Carmelo Versace, il professor Gianfranco Bertone, componente del comitato scientifico, la professoressa Marilù Chiofalo, docente di fisica della materia all’Università di Pisa, il professor Andrea Ferrara, astrofisico presso la Scuola Normale di Pisa, la divulgatrice scientifica professoressa, Patrizia Caraveo e la professoressa Angela Misiano, Direttrice del Planetarium Pythagoras.

Κρόνος per gli antichi è il tempo che divora ogni cosa, mentre Καιρός è l’attimo essenziale e privo di spessore in cui capitano le occasioni che possono cambiare una vita intera. Così il professor Tonelli ha spiegato all’attenta e numerosissima platea di studenti reggini, i concetti di fondo che hanno animato l’iniziativa. Una giornata di confronto sul concetto di tempo nelle sue accezioni filosofiche più antiche ma soprattutto sull’idea di tempo secondo la Fisica contemporanea. Concetti e visioni legate ai più moderni studi e alle ultime ricerche, tali da far impallidire anche i racconti di fantascienza più fantasiosi. “Il tempo, secondo la scienza moderna – ha sottolineato Tonelli – è in connubio con lo spazio, ovvero una sostanza materiale che occupa l’universo intero. È uno dei due componenti fondamentali dell’universo, insieme alla massa e all’energia. E come queste ultime è in grado di vibrare, di oscillare e anche contenere energia secondo le conoscenze che abbiamo acquisito negli ultimi cento anni. E’ importante e utile parlare di queste cose con i più giovani perché hanno menti più elastiche che gli consentono di afferrare prima e meglio i nuovi concetti sviluppati dalla scienza contemporanea. È una grandissimo piacere essere qui a Reggio Calabria dove ho trovato un ambiente pieno di passione per la conoscenza, nell’università, all’osservatorio astronomico e nel mondo della scuola. Ho incontrato colleghi carichi di entusiasmo e desiderosi di lanciarsi in nuove sfide e giovani che sognano di cimentarsi loro stessi in questi percorsi”.

Un’altra fantastica giornata di partecipazione e cultura per il Festival Cosmos, “e la grandissima platea della Quistelli dimostra ancora una volta lo straordinario valore che il nostro tessuto giovanile possiede. I nostri studenti, non a caso, sono sempre tra i migliori a livello nazionale, segno evidente dell’eccellente lavoro che da anni questa comunità scolastica e accademica, insieme ai centri di ricerca, stanno portando avanti. Momenti come quello di oggi, in cui i ragazzi hanno la preziosa opportunità di dialogare con un’eccellenza di livello mondiale come il professor Tonelli, costituiscono la base di lavoro su cui, come Ente metropolitano, intendiamo andare avanti. E Cosmos si rivela ogni giorno di più un progetto vincente e coinvolgente che può ambire a risultati e obiettivi ancora maggiori. Il ringraziamento a quanti, tra illustri docenti, esperti e ricercatori, sono venuti in questi giorni a Reggio Calabria da ogni angolo del mondo a regalare conoscenza e nuove visioni del futuro”.

Tags: festival cosmosreggio calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In