• Latest
  • Trending
  • All
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Dall’ergastolo all’assoluzione: ribaltata la sentenza di condanna per Francesco Pannace

7 Dicembre 2022
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Dall’ergastolo all’assoluzione: ribaltata la sentenza di condanna per Francesco Pannace

Era stato condannato in primo grado per omicidio aggravato ai danni di Carmelo Polito

by newz
7 Dicembre 2022
in Catanzaro, Primo Piano
0
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Catanzaro – È stato assolto per non avere commesso il fatto Francesco Pannace, 35 anni, residente a San Gregorio d’Ippona, che era stata condannato in primo grado dal GUP di Catanzaro alla pena dell’ergastolo per l’omicidio di Carmelo Polito, avvenuto il 1° marzo del 2011. Quel giorno, alle ore 17:00, due soggetti travisati da passamontagna, avevano esploso cinque colpi di pistola cal. 7,65 contro la vittima che stava passeggiando con il figlio di 6 anni sul Corso Italia di San Gregorio d’Ippona. Il delitto era stato ripreso dalle telecamere del circuito di videosorveglianza installate in un’officina meccanica sita nei pressi del luogo del delitto.

In accoglimento delle richieste dei difensori, avvocati Giuseppe Alvaro del Foro di Palmi e Giovambattista Puteri del Foro di Lamezia Terme, la Corte di assise di appello di Catanzaro ha ribaltato la sentenza di primo grado e ha mandato assolto l’imputato con la formula per non aver commesso il fatto, disponendone l’immediata scarcerazione se non detenuto per altra causa.

Il verdetto assolutorio è stato preceduto dalla rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale, vigorosamente richiesta dalla difesa dell’imputato e accolta dal giudice, al fine di disporre perizia su un’intercettazione ambientale che il giudice di primo grado aveva ritenuto di carattere confessorio.
Attraverso la perizia disposta in appello, invece, è emerso che il reale contenuto dell’intercettazione era diverso da quello trascritto dagli inquirenti. Francesco Pannace, infatti, in quella conversazione non aveva pronunciato parole ammissive di responsabilità (“Ma hai saputo che mi hanno inculato, no?.. perché ho ammazzato questo figlio di …”), bensì stava riferendo che si diceva in giro che era stato lui a uccidere Polito (“Sai ca mi dissiru? Dissiru c’ammazzai..”).

Giuseppe Alvaro
Avv. Giuseppe Alvaro
Avvocato Giovambattista Puteri
Avv. Giovambattista Puteri

Gli avvocati Giuseppe Alvaro e Giovambattista Puteri, nel corso delle loro articolate discussioni, hanno altresì evidenziato l’inattendibilità intrinseca delle dichiarazioni rilasciate da tre collaboratori di giustizia, rilevando che le versioni accusatorie da loro fornite erano contrastanti e divergenti sia quanto al movente dell’omicidio sia con riferimento agli esecutori materiali dell’omicidio Polito.

La difesa, infine, ha sostenuto che il contenuto di un’altra intercettazione ambientale, avvenuta in carcere tra Francesco Pannace e suo cugino, utilizzata in primo grado per motivare la sentenza di condanna, non aveva un significato probatorio univoco, non essendovi elementi concreti per ritenere che la “pistola” e il “passamontagna” menzionati in quel colloquio si riferissero all’omicidio di Carmelo Polito.

Le tesi difensive sono state accolte dalla Corte di Assise di Appello di Catanzaro che, in riforma della sentenza di condanna all’ergastolo, ha assolto l’imputato per non avere commesso i fatti a lui contestati.

Tags: assoluzionefrancesco pannacegiovambattista puteriGiuseppe Alvaroomicidio carmelo politoSan Gregorio d’Ippona
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In