• Latest
  • Trending
  • All

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Viaggi e turismo

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

Viaggiare e lavorare contemporaneamente

by newz
4 Febbraio 2023
in Viaggi e turismo
0

Il mondo del lavoro, grazie anche alle tecnologie, evolve continuamente e permette non solo di creare nuove professioni ma anche nuove modalità lavorative. Tra queste c’è il nomadismo digitale, che consiste nel viaggiare e lavorare contemporaneamente. È chiaro che non tutte le professioni si possono svolgere in luoghi diversi e in momenti differenti della giornata, ma stando ai dati, questa modalità di impiego piace a oltre il 64% degli italiani, anche se non sono ancora così tanti i professionisti che hanno scelto questa strada. Negli Stati Uniti, dal 2019 ad oggi, i nomadi digitali sono aumentati del 50%. Visto l’interesse crescente, molte nazioni, tra cui l’Italia, si stanno adoperando per fornire permessi speciali per chi decide di lavorare per un periodo in una nazione estera. Nel decreto Sostegni Ter è stata inserita infatti una norma che permette ai lavoratori extra UE che vengono in Italia di sostare un anno, a patto che vengano rispettare le norme assicurative e fiscali.

Essere nomadi digitali significa, quindi, gestire le proprie mansioni in luoghi sempre differenti, bypassando il tradizionale concetto di ufficio e di orario lavorativo e arrivando agli obiettivi in totale autonomia.
Questa modalità di lavoro consente di migliorare la qualità della vita ed è stato riscontrato anche un aumento della produttività. Potrebbe dunque diventare una tipologia lavorativa sempre più diffusa, che favorirà l’incontro di persone diverse, in luoghi diversi e in uffici ogni volta nuovi.
Ecco una guida per lavorare in giro per il mondo come nomadi digitali.

Come diventare nomade digitale

Il nomade digitale utilizza le tecnologie web per lavorare, ha dunque dimestichezza con gli strumenti digitali e sa sfruttarli per eseguire al meglio il proprio lavoro. Non ci sono, quindi, specifiche categorie professionali per essere nomade digitale, perché si è guidati da una passione che domina sull’altra: la possibilità di viaggiare quando si desidera e di decidere in piena libertà del proprio tempo.
Proprio per questo motivo, non c’è un’età per diventare nomade digitale, ma si può scegliere questa nuova opportunità quando si desidera.

Tra i lavori più diffusi per il nomadismo digitale ci sono sicuramente quelli legati al web: copywriter, social media manager, programmatori e sviluppatori. Ci sono però anche professioni più tradizionali che si possono svolgere in modalità nomade, come lo psicologo, il consulente aziendale e il docente. Basta sapersi organizzare con gli strumenti tecnologici per trasmettere in maniera efficace il proprio sapere.

Come si vive da nomade digitale

Vivere da nomade digitale presuppone alcune accortezze, soprattutto quando ci si trasferisce in paesi lontani e con costumi e abitudini molti diversi. Il consiglio, prima di partire, è quello di verificare i documenti necessari e la possibilità di soggiorno. Per tutelarsi durante il viaggio e durante la permanenza da furti, imprevisti e da copertura sanitaria è fondamentale, inoltre, stipulare un’assicurazione di viaggio annuale con una durata di viaggio di massimo 45 giorni per singolo viaggio che permette di affrontare con maggiore serenità le possibili avversità. Altro aspetto da considerare è la logistica, ossia il funzionamento dei trasporti, il costo della vita, l’opportunità di frequentare co-working ed eventuali agevolazioni per nomadi digitali.

In merito, invece, ai guadagni di un nomade digitale, è molto difficile fare una previsione, perché molto dipende dal tipo di lavoro, dalle competenze acquisite e dalle norme vigenti nel paese in cui si risiede. Non bisogna infatti dimenticare che si è comunque soggetti al pagamento delle imposte e a tenere sotto controllo la posizione fiscale.

Tags: lavorarenomadi digitaliviaggiare
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In