• Latest
  • Trending
  • All
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Vico Neforo pronto a cambiare volto

Illustrato in un'assemblea popolare il progetto di rigenerazione urbana

by newz
4 Marzo 2023
in Città
0
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Reggio Calabria – “La Città che si fa con i cittadini, ascoltando i loro bisogni, le loro aspettative, le esigenze che si riscontrano nel quotidiano, individuando infrastrutture e servizi che risultino realmente utili ad un miglioramento sensibile della qualità della vita delle persone”. Questo l’assunto alla base dell’assemblea popolare partecipativa tenutasi quest’oggi nel complesso residenziale pubblico di Vico Neforo, nel quartiere di San Brunello di Reggio Calabria.

Tantissimi i cittadini del grande complesso di edilizia residenziale che hanno voluto prender parte all’assemblea convocata dall’Amministrazione comunale reggina, alla presenza del Consigliere con delega al programma Rigenerazione Urbana, Nino Malara, e del sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, con l’obiettivo di illustrare e condividere i contenuti del progetto che punta ad un deciso miglioramento del decoro urbano e dei servizi per il quartiere. All’assemblea, insieme a Brunetti e Malara, erano presenti diversi rappresentanti dell’Amministrazione cittadina. Tra loro gli Assessori Rocco Albanese, Francesco Gangemi e Giuggi Palmenta, il Presidente del Consiglio Enzo Marra, il Consigliere Franco Barreca, oltre al Rup dell’opera Giovanni Rombo ed ai rappresentanti dell’Associazione Jan Palach tra i quali il gia consigliere comunale reggino Giovanni Minniti.

Un incontro che segue il percorso partecipativo di confronto e di dialogo con la comunità dei residenti inaugurato qualche anno fa dal sindaco Giuseppe Falcomatà che, accompagnato da assessori e consigliere delegati, in più occasioni si era confrontato con i cittadini di Vico Neforo, individuando criticità ed obiettivi da perseguire, in accordo alle aspettative dei residenti. E proprio in questo quadro si inserisce l’attività programmata dall’Amministrazione comunale reggina, oggi guidata dal facente funzioni Brunetti, che, portando avanti gli obiettivi di mandato, ha dato seguito agli auspici condivisi negli anni scorsi con la cittadinanza.

L’intervento illustrato quest’oggi, finanziato appunto dalla linea ministeriale di Rigenerazione Urbana, prevede una serie di interventi di riqualificazione dell’area. A cominciare dalla pavimentazione del complesso, che sarà completamente sostituita, così come tutte le aree comuni, prevedendo la sistemazione e la creazione di nuovi spazi a verde, aree ludiche, spazi per lo sport all’aperto, un campo da gioco polivalente, un campo da bocce, la riqualificazione dell’anfiteatro, che sarà anche destinato ad attività teatrali o al cinema all’aperto, oltre ad un sistema per una migliore regimentazione delle acque piovane ed infine la realizzazione un impianto di videosorveglianza che aumenterà la sicurezza di tutto il quartiere.

“Una bella mattinata di confronto e condivisione, in un clima costruttivo di piena collaborazione tra la cittadinanza e l’Amministrazione – ha commentato il Consigliere delegato Nino Malara a margine dell’incontro – credo sia questo il modo migliore per costruire percorsi virtuosi di rigenerazione urbana, non è un caso che il finanziamento si chiami proprio così, che abbiano reali ricadute sulla vita quotidiana delle persone. In questo senso – ha aggiunto – credo che l’esperienza di Vico Neforo possa essere considerata come sperimentale, nell’ottica di un modello che va replicato anche in altre zone della città. Condividendo con la cittadinanza le scelte e gli obiettivi del progetto, siamo sicuri che sentiranno gli interventi come propri e li difenderanno anche dall’incuria e dal vandalismo. Ascoltando e parlando con queste persone si comprende perfettamente quanto ci tengano a questi spazi. Molti di loro si adoperano personalmente per tenerli puliti ed ordinati. In questo senso, un progetto del genere non può che partire proprio da chi vive il quartiere ed è per questo che abbiamo voluto organizzare questo incontro con l’obiettivo di raccogliere suggerimenti e migliorativi che serviranno ad affinare ulteriormente la fase della progettazione esecutiva e quella di esecuzione dei lavori”.

Tags: Vico Neforo
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In