• Latest
  • Trending
  • All
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

Continua il viaggio nella memoria di "Caro Professore", il libro dedicato ad Italo Falcomatà, il sindaco della primavera di Reggio Calabria, curato da Giuseppe Falcomatà e dalla Fondazione a lui dedicata. Nei giorni scorsi a Palmi la Sala consiliare di Palazzo San Nicola ha accolto la presentazione organizzata e promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Ranuccio

by newz
25 Marzo 2023
in Provincia
0
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

Palmi – E’ stato proprio Ranuccio in apertura a fare gli onori di casa, portando i saluti del Municipio alla vasta platea di cittadini presenti. Il dibattito, moderato dalla Professoressa Rosanna Cannizzaro, si è avvalso dei contributi di due antiche conoscenze di Italo Falcomatà, due personalità che hanno entrambe condiviso un pezzo della loro esperienza politica proprio con il Sindaco-Professore. Per prima Enzo Infantino, attivista per i diritti umani impegnato nel campo della cooperazione internazionale, che ha conosciuto Falcomatà nel contesto delle interpartitiche del centrosinistra reggino quando guidava la Federazione provinciale del Pdci. E poi Salvatore Costantino, già sindaco di Seminara che proprio dal suo ruolo istituzionale di primo Cittadino ha in più occasioni collaborato con Falcomatà. A seguire l’intervento del Consigliere Metropolitano Filippo Quartuccio, che ha sottolineato quanto importante fosse ai tempi di Italo Falcomatà, e lo sia ancora oggi, un approccio istituzionale basato sulla passione politica, sulla dedizione e sullo spirito di servizio nei confronti della propria comunità. A chiudere l’incontro le impressioni dell’autore Giuseppe Falcomatà, che ha recuperato una per una, salvandole dalla sciagura che due anni fa ha quasi distrutto la vecchia sede della Fondazione, le lettere che compongono il libro. Una sequela di missive, inviate da tanti concittadini di Italo Falcomatà, da giovani e meno giovani, residenti in città ed emigrati. Desideri, richieste, rimproveri ed incoraggiamenti, in “Caro Professore” si condensano i pensieri di un’intera comunità rivolti al primo Cittadino che per quasi un decennio guidò un’epoca di rinascita per Reggio Calabria.

“Ciò che colpisce è il linguaggio – afferma Falcomatà – lo straordinario rispetto che si aveva dell’istituzione, i toni sempre garbati, anche a fronte dei tanti problemi che, allora come oggi, affliggono la nostra terra”. “Leggendo quelle lettere – ha spiegato ancora – si ha l’impressione che alcune possano essere state scritte oggi. Mi riferisco ad esempio ai tanti giovani costretti ad emigrare per cercare un futuro migliore. Purtroppo, nonostante gli enormi sforzi, la nostra terra continua a perdere le sue energie migliori. Ecco se pensiamo che oggi la proposta sull’autonomia differenziata avanzata dal Governo rischia di cristallizzare questo divario, comprendiamo quanto l’eredità di Italo Falcomatà e le grandi battaglie ideali da lui abbracciate, come ad esempio proprio quella sul Meridionalismo, siano ancora assolutamente attuali”.

Tags: Fondazione FalcomatàGiuseppe Falcomatàitalo falcomatàpalmi
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In