• Latest
  • Trending
  • All
Il nibbio reale nelle scuole del Parco Nazionale dell’Aspromonte

Il nibbio reale nelle scuole del Parco Nazionale dell’Aspromonte

5 Aprile 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il nibbio reale nelle scuole del Parco Nazionale dell’Aspromonte

Incontro con le future generazioni

by newz
5 Aprile 2023
in Provincia
0
Il nibbio reale nelle scuole del Parco Nazionale dell’Aspromonte

Reggio Calabria – Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sta sviluppando una serie di azioni che hanno lo scopo di far tornare a volare nei cieli della Calabria meridionale il nibbio reale, magnifico rapace un tempo comune nelle campagne della regione. Tale obiettivo viene perseguito nell’ambito del progetto “Life Milvus”, cofinanziato dall’Unione Europea e, in Italia, realizzato dall’Ente Parco con la collaborazione di E-Distribuzione S.p.A. e della Regione Calabria.

Da marzo 2023 nel Parco Nazionale dell’Aspromonte è in corso un programma didattico che vuole far conoscere il nibbio reale agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. In particolare, l’attività interessa i due Istituti Comprensivi che insistono nell’area grecanica (l’IC di Bova Marina-Condofuri e l’IC di Melito), la zona del Parco che è il fulcro della reintroduzione del nibbio reale realizzata nell’ambito del progetto “Life Milvus”.

La campagna didattica, sviluppata dagli operatori di CIMA GRECA srls con il coordinamento dell’Ente Parco, ha riscosso sin da subito l’interesse e l’adesione del personale scolastico e sta registrando il coinvolgimento entusiastico degli studenti. Saranno svolte lezioni in classe in oltre 80 classi dei due istituti che si incentreranno sul nibbio reale, sul progetto “Life Milvus”, sul ruolo ecologico dei rapaci necrofagi e sulle minacce alla loro conservazione. Gli operatori possono anche contare, per i loro interventi, su di un kit di strumenti didattici che comprende un quaderno a fumetti, un puzzle, un gioco dell’oca ed un set di elementi tridimensionali che illustrano la dieta del nibbio reale. Un poster sul progetto “Life Milvus” viene consegnato a ciascuna classe che prende parte al programma didattico.
Oltre 1.000 studenti assisteranno alle lezioni in classe e, inoltre, potranno partecipare ad un concorso di disegno che si concluderà con la premiazione di tutti i partecipanti e con la consegna di un premio speciale a coloro che ne saranno designati vincitori.

Tags: Parco nazionale d'Aspromonte
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In