• Latest
  • Trending
  • All
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Eyphemos. Assoluzione e revoca della sorveglianza speciale: non era il bombarolo della cosca Gallico

21 Aprile 2023
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Eyphemos. Assoluzione e revoca della sorveglianza speciale: non era il bombarolo della cosca Gallico

Era accusato di aver fabbricato l’ordigno per distruggere l’immobile dei Gallico

by newz
21 Aprile 2023
in Cronaca
0
Corte d'Appello Reggio Calabria

Corte d'Appello Reggio Calabria

Reggio Calabria – La Corte di appello di Reggio Calabria ha disposto l’immediata revoca della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, che era stata applicata a C.C., 56 anni, residente a Sant’Eufemia d’Aspromonte, con decreto emesso dal Tribunale di Reggio Calabria. La revoca della misura di prevenzione è intervenuta a seguito dell’assoluzione ottenuta da C.C., difeso dagli avvocati Giuseppe Alvaro e Candeloro Parrello, nel troncone ordinario del procedimento penale c.d. Eyphemos (scaturito dall’operazione Eyphemos), definito in primo grado con sentenza emessa dal Tribunale di Palmi il 17 febbraio scorso.

L’ipotesi accusatoria non aveva retto al vaglio dibattimentale e, all’esito di una articolata attività istruttoria, il Tribunale palmese aveva assolto C.C. per non avere commesso il fatto, disponendone l’immediata liberazione. Il Pubblico Ministero aveva invece richiesto la condanna dell’imputato alla pena di 7 anni di reclusione.

Il capo di imputazione riguardava il delitto, aggravato dalla finalità di agevolare la cosca Gallico oltre che dalla modalità mafiosa, di fabbricazione di un ordigno esplosivo che avrebbe dovuto essere utilizzato per distruggere la storica abitazione della famiglia Gallico, destinata a ospitare i nuovi uffici del Commissariato di Polizia di Palmi. Secondo l’accusa alcuni soggetti ritenuti esponenti del clan Gallico avevano commissionato ai referenti del locale di ‘ndrangheta di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con i quali sarebbero intercorse alleanze e cointeressenze economiche, la fabbricazione di una bomba destinata a provocare l’esplosione del palazzo della famiglia Gallico, sito sulla via Concordato di Palmi, quale atto ritorsivo all’ordinanza di sgombero adottata nei confronti dei proprietari dell’immobile a fini di confisca.

Tra i più gravi elementi accusatori vi era un’intercettazione ambientale nel corso della quale uno dei conversanti avrebbe pronunciato il cognome “OMISSIS” come il materiale confezionatore dell’ordigno esplosivo. In occasione di una perquisizione eseguita in contrada Pendano presso il casello in disuso delle ferrovie Calabro–Lucane in Sant’Eufemia d’Aspromonte, ritenuto dagli inquirenti nella disponibilità dell’imputato, era stato rinvenuto un barattolo contenente 145 grammi di polvere da sparo marca SIPE, valorizzato dagli inquirenti quale elemento di riscontro della tesi accusatoria.

Giuseppe Alvaro
Avv. Giuseppe Alvaro

I difensori dell’imputato, avvocati Giuseppe Alvaro e Candeloro Parrello, hanno invece sostenuto che il riferimento al cognome “OMISSIS”, pronunciato nel dialogo intercettato, non possedeva alcun carattere individualizzante, trattandosi di un cognome molto diffuso nel territorio aspromontano. Inoltre, dalla trascrizione della conversazione intercettata era risultato che prima del cognome “OMISSIS” erano state pronunciate alcune parole incomprensibili seguite da una preposizione (“INCOMPRENSIBILE…di OMISSIS”), che smentivano l’interpretazione proposta dall’accusa. La difesa, inoltre, ha contestato la valenza di riscontro attribuita dagli investigatori alla polvere da sparo rinvenuta nel locale in disarmo, rilevando che vi era una consulenza tecnica disposta dal Pubblico Ministero che dimostrava trattarsi di polvere da sparo destinata alla ricarica di cartucce e non alla produzione di ordigni esplosivi.

Le tesi difensive sono state condivise dal collegio giudicante, che ha mandato assolto l’imputato con la formula “per non avere commesso il fatto” e ne ha disposto l’immediata liberazione. Alla pronuncia assolutoria è ora seguita la revoca della misura di prevenzione, per mancanza di profili di pericolosità sociale.

Tags: assoluzionebombaroloGiuseppe Alvarooperazione Eyphemosordigno esplosivoprocesso Eyphemos
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In