• Latest
  • Trending
  • All
Adriana Toman

Pregiudizio di Stato. Quell’Italia a sovranità limitata. Il caso Oliverio

15 Novembre 2023
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Pregiudizio di Stato. Quell’Italia a sovranità limitata. Il caso Oliverio

A Reggio Calabria la presentazione del libro di Adriana Toman

by newz
15 Novembre 2023
in Politica
0
Adriana Toman

Adriana Toman

Sarà presentato a Reggio Calabria giovedì 16 Novembre all’Hotel Excelsior alle ore 17 il libro di Adriana Toman “Pregiudizio di Stato. Quell’Italia a sovranità limitata. Il caso Oliverio”.
La giornalista e scrittrice autrice di altre opere, è protagonista di un nuovo lavoro dedicato alla condizione della Calabria e al suo rapporto con lo Stato e l’Italia.

Nel titolo del libro è sintetizzato il filo di una analisi tesa ad evidenziare che verso la Calabria agisce un pregiudizio che ne mortifica le potenzialità, condiziona negativamente la vita sociale e l’economia, comprime i diritti e la democrazia. La ‘ndrangheta e la criminalità organizzata secondo le stime ufficiali del Ministero dell’Interno è costituita da un esercito di 4389 persone. Una organizzazione che, secondo la Toman deve essere contrastata e combattuta con determinazione ed intelligenza e con strumenti efficaci perché è stato uno dei fattori che ha frenato la crescita e costituisce un ostacolo ed un cancro per il futuro di questa regione. Tuttavia ciò che non si può accettare, secondo l’autrice del libro, è l’uso che ne viene fatto per una rappresentazione negativa tout court della Calabria e dei calabresi.

Una rappresentazione che ne sfregia la reputazione, scoraggia gli investimenti, proietta una immagine negativa. Ad alimentare questo racconto negativo sono anche vicende giudiziarie che coinvolgono tante persone la cui innocenza viene sancita dai giudizi dopo anni di calvario e di gogna mediatica. Un tritacarne. La vicenda di Oliverio, sottoposto all’obbligo di dimora da Presidente della Regione e successivamente assolto con formula piena è significativa, secondo l’autrice, di questo funzionamento distorto e strumentale della giustizia. Una vicenda che ha cambiato la storia politica della Calabria e della quale nessuno è stato chiamato a rispondere. A seguito di quella vicenda, infatti, la guida della Regione è passata dal centro sinistra al centro destra. Un esempio di come il potere giudiziario condiziona ed interviene in modo attivo nella sfera politica alterando la vita democratica e le regole costituzionali.

Il caso Oliverio non è isolato e non è l’unico anche se è il più eclatante trattandosi del Presidente della Regione. Nel libro si richiamano le vicende di tanti Sindaci ed amministratori di Comuni sciolti per mafia e commissariati. In molti casi assolti dopo avere subito l’umiliazione del carcere e l’onta della connivenza, complicità o vicinanza con i mafiosi e con il malaffare. Aspetto questo intrecciato con condotte antimeridionali dei Governi e dei poteri centrali lontani dalla Calabria e dai suoi problemi, animati dal pregiudizio e pronti a giusticare lo stato di emergenza per commissariare settori chiave della vita regionale come sta avvenendo per la Sanità commissariata dal 2010 è mantenuta in una condizione di terza serie rispetto alle regioni del centro nord. Un contesto nel quale la politica è segnata da un processo di degrado del quale il PD non solo non è esente ma è parte integrante.

La terza parte del libro è dedicata proprio alla politica ed alle vicende che sono dietro alla non ricandidatura di Oliverio a Presidente della Regione. Si raccontano fatti ed episodi finora sconosciuti, alcuni anche inquietanti per conoscere e capire gli interessi ed i poteri che si muovono e condizionano la vita della regione. Il libro della Toman si preannuncia esplosivo e sarà sicuramente destinato ad aprire una discussione e a smuovere la melassa che avvolge la vita pubblica calabrese.

I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In