Reggio Calabria - Il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, nella seduta del 15 aprile 2021, su proposta del Consiglio di Corso di Studio in Scienze e Tecnologie ...
Catanzaro - Il presidente della Regione, Nino Spirlì, ha fatto visita questa mattina al dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, accompagnato dal direttore Giuseppe Zimbalatti. Presente anche la consigliera ...
Reggio Calabria - Dal 29 settembre al 2 ottobre 2020 si è svolto online il secondo meeting annuale del progetto SUSTAINOLIVE - Novel approaches to promote the SUSTAInability of OLIVE groves ...
Reggio Calabria. Promuovere fra i giovani le conoscenze in tema di sostenibilità e innovazione, e di buone pratiche aziendali ed esperienze di successo, sostenute dai Programmi di Sviluppo Rurale (PSR), ...
Reggio Calabria. Di seguito il messaggio del direttore del Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti, ai laureati ai tempi del coronavirus. Care Neodottoresse e cari Neodottori, ...
Presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è tenuto un incontro sul tema “Il Bergamotto di Reggio Calabria - Produzione e Valorizzazione”. L’appuntamento si ...
Una ricerca sviluppata dal Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, diretto dal prof. Giuseppe Zimbalatti, nell’ambito del progetto PON dal titolo “Modelli sostenibili e nuove tecnologie per la ...
Reggio Calabria. Mercoledì 16 ottobre 2019 ore 9.00 presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria della Mediterranea di Reggio Calabria si terrà un Convegno dal titolo "La valorizzazione del patrimonio ...
Il premio “Medical Flora”, conferito dall’organismo scientifico del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali della Repubblica Cubana “Museo de Sitio de las Plantas Medicinales”, è annualmente assegnato alle personalità scientifiche e ...
Reggio Calabria. Gli entomologi del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, coordinati dal Prof. Vincenzo Palmeri, grazie alla costante presenza sul territorio hanno individuato un nuovo ...
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.