Reggio Calabria. L’ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha ottenuto la semilibertà. Scopelliti, che sta scontando nel carcere di Arghillà una condanna a 4 anni e 7 mesi di ...
Discutere e riflettere sull’importanza del ruolo della Città Metropolitana e cosa essa rappresenta è stato il tema dell’incontro-dibattito “Reggio Calabria: 10 anni di Città Metropolitana – Tra potenzialità non espresse ...
Gent.le direttore Le allego alcune "cartoline" da Reggio Calabria, precisamente da via Torrente Annunziata, un tempo zona pulita e di pregio, che oggi versa in una prostrante condizione di degrado. ...
Reggio Calabria. Il Giudice dell'udienza preliminare di Reggio Calabria Vincenza Bellini ha assolto, "perché il fatto non sussiste", l'ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti dall'accusa di mancata esecuzione dolosa ...
Reggio Calabria. In merito alla lettera ai reggini dell’onorevole Cannizzaro, sento di dovere esprimere le seguenti precisazioni. Nessun esponente del centrosinistra festeggiò in occasione dello scioglimento del Comune di Reggio ...
Ammesso al beneficio del lavoro esterno Reggio Calabria. L’ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha ottenuto l’ammissione al beneficio del lavoro esterno, previsto dall’articolo 21 dell'ordinamento penitenziario, che gli ...
Reggio Calabria. Al 31 dicembre 2013 il disavanzo sanitario della Regione Calabria era di 31 milioni di euro, con una riduzione di spesa pari a 232 milioni rispetto al 2009. ...
L'ex presidente della Regione Calabria detenuto ad Arghillà Reggio Calabria. L'ex presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, potrebbe ottenere l'ammissione al beneficio del lavoro esterno, previsto dall'ordinamento penitenziario, che gli ...
Da qualche giorno rifletto sulla opportunità di precisare il contenuto di un articolo di stampa, apparso su un quotidiano locale, in cui si afferma che, nell’ambito delle mie dichiarazioni rese ai Carabinieri ...
Roma. Era proprio Giuseppe Scopelliti «l'ideatore delle falsificazioni» delle delibere del Comune di Reggio Calabria, avvalendosi «dell'accondiscendenza» di Orsola Fallara, «supina esecutrice degli ordini del sindaco, in cambio di incarichi tanto remunerativi ...
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.