Dopo l'ondata di maltempo che ha caratterizzato i giorni passati, si è determinata da stamani una tregua che proseguirà fino alla giornata di sabato, con qualche precipitazione debole e isolata ...
Un’intensa perturbazione di origine atlantica si avvicina progressivamente all’Italia dove permarrà almeno per i prossimi due giorni determinando tempo marcatamente perturbato. A ciò si aggiungerà una circolazione ciclonica che innescherà ...
È ancora il maltempo a caratterizzare l’inizio della settimana prossima a causa di un vortice sul Mediterraneo centrale alimentato da aria fredda determinando fenomeni di instabilità sulle regioni meridionali e ...
Una perturbazione proveniente dal Mediterraneo occidentale contrastando con correnti di aria fresca di origine atlantica determinerà condizioni di spiccata instabilità con precipitazioni e ventilazione sostenuta sulle due isole maggiori e ...
Aumenta, rispetto ai giorni scorsi il numero di incendi boschivi che ha richiesto l’intervento della Flotta aerea dello Stato, che, anche oggi, stanno interessando le regioni meridionali del Paese. Canadair ...
Una perturbazione atlantica, attualmente posizionata sulla penisola iberica, si avvicinerà nella giornata di domani verso il mediterraneo centrale, determinando una fase perturbata dapprima sulla Sardegna e successivamente sulle restanti regioni ...
Insiste il maltempo sulla nostra penisola per le correnti fortemente instabili legate ad una depressione di origine atlantica che, nelle prossime ore, porterà un peggioramento del tempo su tutta l’Italia, ...
Il Dipartimento della Protezione Civile ha disposto l'attivazione preventiva delle strutture di presidio del territorio per l'ondata di maltempo, già segnalata con l'emissione di un avviso di avverse condizioni meteorologiche, ...
Reggio Calabria. La Federazione provinciale del Partito dei comunisti italiani aderisce e partecipa alla manifestazione di domani, indetta dal Comitato unitario contro il trasferimento dei Bronzi di Riace alla Maddalena ...
Chi l'ha detto che la leva obbligatoria non esiste più? I due guerrieri dello Stretto, i Bronzi di Riace, sono stati "richiamati alle armi" dal ministro dei beni culturali, Sandro ...
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.