Catanzaro. Il bando di affidamento dei viaggi del trenino del parco della Sila, un esempio da seguire

Catanzaro. Il treno del parco e il bando per affidarne la gestione a una società che si occupi dell’organizzazione e della vendita dei viaggi della locomotiva a vapore nello splendido scenario del Parco Nazionale della Sila diventano un esempio da seguire. E anche in Sardegna, dove sono molte le associazioni che cercano di promuovere una realtà simile a quella calabrese, citano il modello delle Ferrovie della Calabria incitando anche la loro regione a fare lo stesso. Un articolo pubblicato oggi sul seguitissimo blog Help Trenino Verde (http://helptreninoverde.wordpress.com) dichiara: “Le Ferrovie della Calabria hanno da poco pubblicato una gara d’appalto per l’Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del “Treno del Parco” e di valorizzazione delle strutture funzionali. Ora ci chiediamo: viste le grosse difficoltà di gestione denunciate da RAS Sardegna e ARST, perché non ipotizzare un percorso di questo genere anche per il Trenino Verde?”
Non sempre succede che la Calabria venga citata come esempio positivo, ed è per questo motivo che la soddisfazione di chi oggi lavora affinché il sogno di tornare a sbuffare diventi realtà, è enorme. Si tratta di un grande riconoscimento per le Ferrovie della Calabria, perché evidenzia l’impegno che tutta la squadra, dal management diretto dal presidente Giuseppe Pedà a tutte le maestranze,ci mette ogni giorno nella valorizzazione della più importante azienda di trasporto pubblico calabrese. Senza dimenticare tutti i lavoratori e le associazioni che si impegnano con passione e forte senso di appartenenza per far sì che la storia delle calabro lucane non si fermi al glorioso passato, ma guardi al futuro con ottimismo.

Exit mobile version