• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. L’imprenditoria femminile a convegno con “Le imprese delle donne: esempi mediterranei”

7 Dicembre 2010
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. L’imprenditoria femminile a convegno con “Le imprese delle donne: esempi mediterranei”

by fpo
7 Dicembre 2010
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Nel convegno internazionale dal titolo “Le imprese delle donne: esempi mediterranei”, che si terrà nei giorni 10 e 11 dicembre a Cosenza, presso il complesso monumentale di S. Agostino, si ritroveranno sedute allo stesso tavolo la Turchia, la Spagna, la Grecia, la Francia, Israele, il Marocco, la Tunisia, l’Algeria e, naturalmente, l’Italia. L’idea di una due giorni di lavori sull’orizzonte imprenditoriale femminile, nel contesto euro-mediterraneo, nasce quindi dall’esigenza di trasferire le conoscenze di ciò che, alcuni tra gli Stati più rappresentativi del Mediterraneo, prevedono all’interno dei propri ordinamenti sul coinvolgimento delle donne nei programmi di crescita culturale, sociale ed economica. Un confronto che si propone di diventare un importante strumento di dialogo e di evoluzione reciproca, utile per favorire la comprensione di culture e di orientamenti legislativi delle pari opportunità nell’area del Mediterraneo. Ma non solo, a confronto ci saranno anche i meccanismi di inserimento e le problematiche di accesso al lavoro. Saranno, insomma, le donne le protagonisti di un incontro in cui si raccoglieranno le esperienze di imprenditrici che operano in diversi contesti politici ed economici. A fare da filo conduttore le Pari Opportunità, strada maestra da seguire per uno sviluppo che coinvolga le donne. Organizzato dall’Assessore alle Pari Opportunità della città di Cosenza, Francesca Bozzo, con il coinvolgimento dell’Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Cosenza e di Roma, vedrà la partecipazione di Silvia Costa, membro della commissione Femminile del Parlamento europeo, e di Roberto Occhiuto, e del vicepresidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati. La nutrita delegazione dei paesi del Mediterraneo sarà, invece, composta da Angelina Quiros, vicepresidente della Federazione Internazionale Donne Giuriste per la Spagna. Imane Barmaki, della rete delle donne “Filomena” per il Marocco, Cherifa Keddar, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime del terrorismo islamico “Djazairouna” per l’Algeria, Aysen Onen, vicepresidente della Federazione Internazionale Donne Giuriste per la Turchia, Ana Zairi, Presidente Corte d’Appello di Atene, Neomi Landau, vicepresidente della Federazione Internazionale delle Donne Giuriste per Israele, Monique Boury, comitato francese dell Ong di Collegamanto e di Relazione delle Nazioni Unite per la Francia, Sana Bena Achour, presidente associazione Donne Democratiche per la Tunisia. Le esperienze portate dalle relatrici straniere, offriranno punti di vista e stimoli di riflessione utili per scambi di buone prassi legate all’analisi dei percorsi evolutivi di gender mainstreaming sperimentati nei diversi paesi ospiti a Cosenza. Per il 10 e 11 dicembre, l’amministrazione di Cosenza, propone un corposo programma che non è solo di discussione e di analisi ma anche di promozione culturale e turistica mirata a far conoscere agli ospiti e a tutti i partecipanti, il patrimonio artistico e architettonico della città. Ad arricchire il convegno due importanti eventi collaterali. Il primo si terrà, la sera di venerdì, presso il Teatro Morelli con la rappresentazione di due storie di Susanna Tamaro, dal titolo “L’inferno non esiste?”, con Laura Lattuada. La piece teatrale è promossa dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le Pari Opportunità. Il secondo è, invece, in programma per sabato al teatro di Tradizione Alfonso Rendano con in scena il “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi.

Tags: algeriaAna ZairiAngelina Quirosassociazione donne giuriste d'italiaAysen Onencommissione femminilecomplessoconvegnoCosenzadelegazionedicembrefederazione internazionale donne giuristeFranciaGreciaImane BarmakiIsraeleLaura LattuadamaroccomediterraneoMonique BouryNeomi LandauPari Opportunitàparlamento europeos.agostinoSana Bena AchourSpagnaTunisiaturchia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Estorsione al Bar Malavenda. Donatello Canzonieri condannato a 9 anni

Next Post

Rinviata a giudizio l’onorevole Laganà Fortugno (PD) per un tentativo di truffa all’Asl di Locri. La parlamentare: “Sorpresa e amareggiata”

Next Post

Rinviata a giudizio l'onorevole Laganà Fortugno (PD) per un tentativo di truffa all'Asl di Locri. La parlamentare: "Sorpresa e amareggiata"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.