• Latest
  • Trending
  • All
Rossano. Guardia di Finanza scopre evasione fiscale, eseguito sequestro beni per oltre 600 mila euro

Maxisequestro della Guardia di Finanza di 250 mila prodotti tutelati da copyright

15 Dicembre 2008
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maxisequestro della Guardia di Finanza di 250 mila prodotti tutelati da copyright

Traffico di materiale cartaceo e gadget tutelato da copyright e trademark tra la Sicilia e la Calabria

by newz
15 Dicembre 2008
in Cronaca
0
Rossano. Guardia di Finanza scopre evasione fiscale, eseguito sequestro beni per oltre 600 mila euro

Reggio Calabria. Un’indagine nata all’inizio dell’estate, da un modesto ed occasionale sequestro di materiale tipografico contraffatto operato da una pattuglia di “Baschi verdi” della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, ha permesso di scoperchiare un impressionante e lucroso traffico di materiale cartaceo e gadget tutelato da copyright e trademark tra la Sicilia e la Calabria. L’iniziale sequestro, infatti, ha portato all’avvio di un’intensa attività di monitoraggio delle attività commerciali, quali cartolerie, tipografie e laboratori fotografici, con numerosi ed ingenti sequestri ma, soprattutto, ha permesso di ricostruire la cosiddetta “filiera” di provenienza e di identificare le aziende produttrici che così operando hanno causato ingenti danni economici ai legali detentori dei singoli marchi tutelati.

Le indagini della Guardia di Finanza che hanno portato al maxi sequestro

La Compagnia Pronto Impiego di Reggio Calabria, sia d’iniziativa che su delega dell’autorità giudiziaria, ha così posto in essere una serie impressionante di interventi al fine di colpire questo lucroso traffico, interventi che hanno interessato inizialmente le province calabresi di Reggio, Cosenza e Catanzaro portando al sequestro di migliaia di prodotti contraffatti come album fotografici, gadget e prodotti da cartoleria, tutti riproducenti marchi o personaggi animati tutelati da copyright e trademark dal valore milionario quali la Disney per citare solo il più noto.

I militari della Guardia di Finanza, però, non si sono limitati solo al sequestro di tali prodotti ma hanno esteso la ricerca a documenti, fatture e a tutto ciò che permettesse di condurli ai reali produttori del materiale illegale. Questo lavoro certosino è stato premiato con la scoperta delle ditte produttrici, solitamente serigrafie e tipografie ad alto livello tecnologico situate nella Sicilia orientale, e con il conseguente intervento dei “Baschi verdi” reggini nelle province di Catania, Messina e Caltanissetta.

I numeri che riassumono questi mesi di indagini sono impressionanti, infatti sono ben quattordici le persone deferite all’autorità giudiziaria con varie accuse, tra cui spiccano per gravità il reato di ricettazione e di vendita di prodotti industriali e opere dell’ingegno con segni mendaci e falsi, mentre i “Baschi verdi” hanno posto sotto sequestro un totale di quasi duecentocinquantamila prodotti contraffatti, posti in commercio senza rispettare le più elementari norme del diritto d’autore, nonché computer, plotter e apparecchiature elettroniche utilizzate per la loro produzione su scala industriale.

Tags: baschi verdiCalabriacaltanissettacataniacompagnia pronto impiegodisneyguardia di finanzamessinareggio calabriasequestroSicilia
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In