• Latest
  • Trending
  • All
Stazione Carabinieri Scilla

Scilla. Gioiese sorpreso a rubare alla Stazione FS

16 Gennaio 2009
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Scilla. Gioiese sorpreso a rubare alla Stazione FS

Arrestato dai Carabinieri

by newz
16 Gennaio 2009
in Cronaca
0
Stazione Carabinieri Scilla

La stazione Carabinieri di Scilla

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scilla. Un giovane di Gioia Tauro, A.B., di 31 anni, è stato arrestato ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Scilla per avere rubato alla Stazione Ferroviaria materiale ferroso, cavi di rame e parte di binari fortunatamente non più in uso. L’aumento dei controlli disposti dal comandante della Compagnia di Villa San Giovanni, capitano Adolfo Angelosanto, nell’ultimo periodo sul litorale dello Stretto (da Villa San Giovanni fino al caratteristico borgo di Scilla) ha dato i suoi frutti. Proprio ieri pomeriggio sono giunte una serie di chiamata al 112 in cui delle persone presenti alla Stazione Ferroviaria di Scilla hanno segnalato la presenza di un uomo che stava tagliando dei cavi di rami ed aveva appena preso dei binari. Immediato l’intervento dei carabinieri della locale Stazione, guidata dal maresciallo Giuseppe Bonfardino.

I militari, giunti sul posto, hanno notato un furgone carico di materiale ferroso che si allontanava a tutta velocità. I carabinieri, a sirene spiegato, si sono messi subito dietro al mezzo in fuga. L’inseguimento è durato alcuni minuti lungo la Statale 18. A tutta velocità e zigzagando tra le altre macchine, i carabinieri sono riusciti a bloccare il mezzo  all’ingresso di Bagnara Calabra. L’autista si è giustificato dicendo che, pur avendo sentito le sirene, non aveva potuto fermarsi in quanto i freni non funzionavano. Il conducente, identificato in A.B., 31 anni, è stato accompagnato in caserma. Gli investigatori hanno raccolto così tutte le testimonianze delle persone presenti all’interno della Stazione Ferroviaria per cercare di capire cosa fosse successo ed hanno catalogato e pesato il materiale all’interno del furgone. Si è scoperto così che nel cassone del mezzo non c’era solo rame e binari asportati nei pressi della Stazione Ferroviaria ma anche altro materiale ferroso inquinante per un peso complessivo di oltre due quintali.

Il gioiese, pertanto, è stato dichiaro in  arresto per il reato di furto aggravato e ricettazione. Non solo. All’uomo, per la prima volta nella provincia di Reggio Calabria, è stato contestato anche il reato di trasporto di materiale e rifiuti pericolosi introdotto dalla legge 210 del 30 dicembre 2008 (legge di conversione del decreto sull’emergenze rifiuti in Campania) la cui applicabilità è stata estesa anche alla Regione Calabria a seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ha deliberato lo stato di emergenza nel settore dei rifiuti.  I carabinieri hanno effettuato così, insieme a personale delle Ferrovie, un sopralluogo per verificare da dove fossero stati presi i binari ritrovati sul mezzo del nomade e fortunatamente hanno scoperto che il materiale ferroso era stato asportato da linee non più in uso. L’arrestato è stato trattenuto presso la camera di sicurezza a disposizione del magistrato Sara Ombra della Procura della Repubblica del capoluogo reggino in attesa del giudizio direttissimo che si è tenuto questa mattina al termine del quale è stata disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione dai carabinieri di Gioia Tauro. Il materiale ferroso ed il mezzo sono stati sequestrati così come prevede la nuova normativa.

Tags: adolfo angelosantoarrestatobagnaraferroviefurtogiuseppe bonfardinomateriale ferrososara ombrascillavilla san giovanni
Share197Tweet123Send
Previous Post

Loiero: «A Napolitano ho descritto la vera Calabria»

Next Post

Napolitano agli studenti: «In politica per sostituire gli incapaci»

Next Post

Napolitano agli studenti: «In politica per sostituire gli incapaci»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.