• Latest
  • Trending
  • All
I Carabinieri nei pressi dell'uliveto

Taurianova. Devastano ulivi secolari per rubare legna, arrestati dai Carabinieri

13 Agosto 2009
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Taurianova. Devastano ulivi secolari per rubare legna, arrestati dai Carabinieri

by newz
13 Agosto 2009
in Cronaca
0
I Carabinieri nei pressi dell'uliveto

I Carabinieri nei pressi dell'uliveto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova. Avevano già asportato circa 20 quintali di pregiatissima legna di ulivo secolare i tre giovani arrestati a Taurianova dai Carabinieri della locale Compagnia che li hanno sorpresi mentre, con alcune motoseghe, stavano tagliando rami e tronchi per effettuare un ulteriore “carico”.
I militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Taurianova si erano insospettiti quando nella prima mattinata, durante il loro servizio perlustrativo, avevano incrociato un furgone che proveniva presumibilmente dalla strada che porta a Rizziconi dirigersi in aperta campagna in Contrada Malizia di Taurianova, lungo una strada sterrata. Quindi, fermatisi nella zona per osservarne i movimenti, lo avevano visto dopo qualche tempo ripartire alla volta di Rizziconi. I Carabinieri, allora hanno imboccato anch’essi la stretta strada di campagna e, dopo un ulteriore percorso a piedi, hanno sorpreso e fermato i tre giovani intenti ad asportare il legname da numerosi alberi di ulivo che avevano ormai letteralmente devastato. Accertato che il fondo in cui si trovavano gli uomini fermati era di proprietà privata, i militari hanno proceduto al loro arresto per furto aggravato di cose esposte alla pubblica fede. I tre, due ventiquattrenni G.E. e F.M. ed un trentaquattrenne, V.G., tutti dichiaratisi braccianti agricoli, sono cittadini rizziconesi. Due di essi erano già noti alle forze dell’ordine.
Il furgone e le motoseghe, oltre ad altri attrezzi, sono stati sequestrati dai militari, che hanno anche potuto constatare i notevoli danni arrecati all’uliveto, non solo dal punto di vista economico, ma anche e soprattutto dal punto di vista ambientale. Gli alberi di ulivo secolare, infatti, sono veri e propri capolavori della natura, sculture viventi lavorate dal tempo e dagli elementi naturali. Con i loro tronchi nodosi da cui dipartono rami contorti, possono arrivare a dimensioni considerevoli ed anche ad età di oltre 500 anni. La distruzione di questi alberi, un vero e proprio pezzo di storia della Piana è stata fortunatamente fermata appena in tempo dai Carabinieri. I tre responsabili del furto sono stati trattenuti in cella, prima di essere tradotti presso il Tribunale di Palmi – Sezione distaccata di Cinquefrondi, dove il loro arresto è stato convalidato dal Giudice per le indagini preliminari.

I Carabinieri nei pressi dell'uliveto
I Carabinieri nei pressi dell’uliveto


Tags: arrestocarabiniericinquefrondifurto aggravatolegnapalmirizziconitaurianovaulivi secolari
Share200Tweet125Send
Previous Post

Asl Locri. La Cisl-Fp chiede intervento Direttore generale e revoca incarico al Direttore sanitario aziendale

Next Post

Ente parco Aspromonte. “Rispetta la natura e rispetti te stesso”

Next Post

Ente parco Aspromonte. "Rispetta la natura e rispetti te stesso"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.