• Latest
  • Trending
  • All

Palermo. Maxiblitz dei Carabinieri: 11 arresti, 26 denunce, sequestri di droga, armi e munizioni

24 Ottobre 2009
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia

Palermo. Maxiblitz dei Carabinieri: 11 arresti, 26 denunce, sequestri di droga, armi e munizioni

by aco
24 Ottobre 2009
in Sicilia
0

nrm-di-notte

Palermo. Maxi blitz dei Carabinieri in città e nell’hinterland palermitano (Bagheria, Cinisi e Misilmeri) cominciato alle 7.00 del 23 ottobre e terminato alle prime ore del 24 ottobre nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Legione Sicilia diretto dal generale di brigata Vincenzo Coppola. Oltre 100 Carabinieri con l’ausilio di un elicottero del 9° nucleo con sede a Palermo-Boccadifalco e delle unità cinofile hanno proceduto alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, al controllo di soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari e della sorveglianza speciale ed al controllo della circolazione stradale. Nonostante le avverse condizioni metereologiche e la vastità del territorio di Palermo e provincia, i militari dell’Arma hanno “passato al settaccio” l’intera zona di competenza arrestando 11 persone e denunciando all’autorità giudiziaria 26 soggetti, controllando più di 800 veicoli, elevando più di 100 contravvenzioni al codice della strada e sequestrando oltre 2600 grammi di sostanza stupefacente e 17 armi e munizioni.
I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo hanno arrestato con l’accusa di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti: Antonio Galati, 44enne residente a Palermo; Francesca Minasola, 35enne residente a Cinisi (Pa); Vincenzo Cosenza, 38enne residente a Palermo; Claudio Iazzetta, 50enne residente a Napoli; Domenico Capuozzo, 47enne residente a Napoli. I Carabinieri insospettiti dall’atteggiamento del conducente di una Volkswagen Golf hanno deciso di seguirla fino a quando l’autovettura non è giunta presso un’abitazione rurale sita nel quartiere Cruillas. A quel punto i soggetti all’interno del veicolo sono scesi e sono entrati nel casolare. I Carabinieri hanno deciso di irrompere all’interno dell’abitazione e, a seguito di perquisizione domiciliare e veicolare, hanno rinvenuto 1 kg e mezzo di cocaina pura occultata all’interno di uno zaino, del denaro contante e alcuni assegni bancari per un valore complessivo di 24 mila euro. Gli arrestati sono stati tutti condotti in carcere.
I Carabinieri della Compagnia Piazza Verdi hanno arrestato con l’accusa di evasione Francesco Zappulla, 20enne palermitano, il quale non è stato trovato dai militari dell’Arma che effettuavano il controllo agli arresti domiciliari presso la propria abitazione. Sono scattate perciò le ricerche che si sono concluse dopo qualche ora poiché i Carabinieri hanno ritrovato Zappulla nei pressi dell’Ospedale Civico. Sempre i Carabinieri della Compagnia Piazza Verdi hanno arrestato, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti G.S. e B.L., entrambi 41enni residente a Menfi. I due uomini sono stati notati dai militari dell’Arma aggirarsi con fare sospetto in via Villagrazia a bordo di un furgone Fiat Ducato e di un’autovettura Fiat Doblò. Fermati dai Carabinieri e sottoposti a perquisizione veicolare e personale sono stati trovati in possesso di un panetto di hashish del peso di 100 grammi. Con la stessa accusa sono stati arrestati Giuseppe Piombino, 25enne palermitano e Andrea Alduina, 19enne palermitano. I due giovani rientrano tra i 15 arresti operati dai Carabinieri il 21 ottobre. I militari nel corso di un ulteriore controllo effettuato presso le abitazioni in uso ai due giovani, hanno rinvenuto circa 100 grammi di cocaina, 150 grammi di hashish, 250 grammi. di marijuana, bilancini di precisione e materiali da taglio, nonché alcuni proiettili da arma da fuoco, detenuti illegalmente. Il tutto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno arrestato su esecuzione di ordinanza di custodia cautelare Giuseppe Di Chiara, 51 anni. Il provvedimento scaturisce da indagini condotte dai militari dell’Arma ed è stato emesso poiché l’uomo è stato ritenuto responsabile del reato di furto. Sempre nell’ambito dello stesso servizio numerose sono state le denunce all’autorità giudiziaria tra cui: P.G., 28enne palermitano sorpreso dai Carabinieri a bordo di un veicolo Fiat Iveco con un ingente quantitativo di rifiuti solidi urbani in assenza delle prescritte autorizzazioni. Il soggetto violava le disposizioni previste dall’art. 6 del D.L. 172/2008 circa le misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti; un minorenne segnalato per danneggiamento aggravato, sorpreso intento ad imbrattare con vernice spray il palazzo della presidenza della Regione Siciliana di piazza Don Luigi Sturzo. Il giovane è stato bloccato dai militari dell’Arma, poco distanti dal posto poiché impegnati in un controllo alla circolazione stradale. Lo stesso ripreso dai Carabinieri adduceva come giustificazione di essere annoiato e di voler passare un po’ di tempo noncurante del danneggiamento perpetrato; F.G., 22 anni, e B.G. 54 anni, presentatisi presso la stazione Carabinieri di Palermo Acqua dei Corsari con una ricevuta di versamento di pagamento di contravvenzione palesemente contraffatto. I due hanno cercato di farsi restituire, previa presentazione della suddetta ricevuta, la propria autovettura sottoposta a sequestro amministrativo poiché sprovvista di copertura assicurativa obbligatoria. I due soggetti dovranno rispondere di tentata truffa ai danni dello Stato.

Domenico Capuozzo
Vincenzo Cosenza

Antonio Galati
Claudio Iazzetta
Francesca Minasola

Giuseppe Piombino
Francesco Zappulla

Tags: antonio galatiarrestibagheriacarabinieripalermovincenzo cosenza
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In