• Latest
  • Trending
  • All

Palermo. Operazione Sicilian’s Job: Carabinieri eseguono 10 misure cautelari nei confronti di una banda di rapinatori

22 Luglio 2011
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

L’ex Vico Petrillina intitolato ad Antonino Consolato Caminiti

2 Gennaio 2023
Carmelo Versace

Legge Finanziaria, Versace: «Non fornisce risposte, il sud ancora dimenticato. La montagna partorisce un topolino»

31 Dicembre 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

Palermo. Operazione Sicilian’s Job: Carabinieri eseguono 10 misure cautelari nei confronti di una banda di rapinatori

by newz
22 Luglio 2011
in Palermo
0

Palermo. Quest’oggi a Termini Imerese e Bagheria (PA), i Carabinieri delle rispettive Compagnie, a conclusione di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese, hanno eseguito 10 misure cautelari in carcere di cui 4 agli arresti domiciliari nei confronti di altrettanti soggetti per rapina a mano armata, furto aggravato e riciclaggio di autovettura provento di furto emesse dall’Ufficio GIP del Tribunale di Termini Imerese.
L’attività investigativa, durata 6 mesi, ha permesso di:

  • acquisire concreti elementi su una banda di rapinatori che imperversava lungo il litorale orientale della Provincia di Palermo, in special modo tra i grossi Comuni di Termini Imerese e Bagheria;
  • limitare fortemente la commissione di furti in abitazione e nelle ville che, soprattutto nel periodo invernale, sono in gran parte disabitate, aumentando il livello di percezione della sicurezza da parte dei cittadini;
  • porre fine alla recrudescenza delle rapine a mano armata che avevano creato un forte allarme sociale tra la popolazione e tra i commercianti.

GENESI DELL’INDAGINE
L’attività d’indagine scaturisce a seguito della commissione, in data 02.02.2011, di una rapina in danno del distributore di carburanti “ESSO” ubicato a Trabia, in contrada Madonna. In questo caso quattro persone travisate, più una quinta che fungeva da autista, e con l’uso di armi da taglio, minacciavano il gestore dell’esercizio commerciale. Da quel momento gli eventi delittuosi simili, come efferatezza ed organizzazione, si sono ripetuti sempre più di frequente, dapprima in danno di una rivendita di tabacchi di Santa Flavia (PA), poi in danno di un altro distributore di carburanti (“Q8” di Trabia) ed infine il 27.04.2011 in danno dell’Agenzia della Banca Unicredit di Campofelice di Roccella. Prima di questo colpo il drappello aveva subito una battuta d’arresto, quando il 02.04.2011 i militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Termini Imerese avevano arrestato in fragranza 3 degli odierni indagati per il reato di rapina in danno di un distributore di carburante sito a Trabia. In tale contesto gli investigatori accertavano anche che l’autovettura utilizzata per compiere il reato, risultava essere oggetto di furto, perpetrato da uno dei componenti della batteria che aveva anche sostituito le targhe e il numero di telaio della medesima autovettura. Nello stesso periodo, il gruppo criminale ha rubato un’autovettura e ha perpetrato una serie di furti in abitazione e ville rurali, site in Termini Imerese e Cerda, riuscendo ad asportare prevalentemente attrezzi agricoli, rubinetteria in rame e utensileria varia (martelli pneumatici, smerigliatrici, avvitatori a batteria, trapani elettrici, motoseghe e scanalatrici).

MODUS OPERANDI
Dall’analisi complessiva degli elementi raccolti sulla scena di ogni singolo evento criminoso, gli investigatori sono stati in grado di delineare l’esistenza, e quindi l’appartenenza dei predetti soggetti, ad una sorta di batteria che, composta di volta in volta da elementi diversi e con modalità d’azione estemporanee, anche se grossomodo ripetute, ha dimostrato una attitudine ed una volontà spiccata a commettere azioni criminose. Gli odierni arrestati avevano creato una frangia criminale ben affiatata, dal carattere violento e privo di remore, votata alla sistematica commissione di rapine e furti in forza di un proprio credo ispirato ad una criminalità dal mero carattere predatorio. Il modus operandi adottato e quindi la loro tipicità d’azione, consisteva nel compiere dapprima dei sopralluoghi e successivamente interventi esecutivi, costituiti in gruppi di persone, sempre diversamente composti, ma pur sempre organizzati, quantomeno nella suddivisione spicciola e casuale dei compiti.

Nell’ambito di questo drappello criminale, caratterizzato dai vincoli familiari e dell’assidua frequentazione tra gli appartenenti, alcuni soggetti avevano la funzione di organizzare di volta in volta il “colpo” studiando le vittime, i luoghi mediante dei veri e propri sopralluoghi e le modalità di intervento. Mentre alcuni soggetti erano dediti fondamentalmente a commettere le rapine, altri si occupavano dei furti.

Durante l’attività è emerso in particolare:

  • il ricorso a un linguaggio criptico per indicare il colpo (lavoro), le armi (chiavi e motori), le fasi degli atti delittuosi (comprare, caricare), le Forze di Polizia (zia);
  • la distinzione, sempre nell’ambito del medesimo contesto delinquenziale, tra coloro che per caratteristiche personale erano più propensi a commettere le rapine e coloro che si erano specializzati nei furti in villa;
  • la spasmodica ricerca quotidiana di denaro che avveniva appunto attraverso l’individuazione di obiettivi da colpire;
  • l’escamotage di portare con sé in occasione di alcune rapine i propri figli, anche neonati, e le mogli in modo da essere considerati non sospetti in caso di eventuali controlli di polizia e garantirsi quindi la fuga subito dopo i colpi;
  • il ruolo di alcuni dei componenti di vendere la refurtiva dei furti in villa presso il noto mercato palermitano “Ballarò” la domenica mattina;
  • l’efferatezza del gruppo criminale che nel corso del compimento di tutte le rapine ha utilizzato sempre armi da taglio o pistole e che stava aumentando sempre più come dimostrato dalla violenza esibita nel corso dell’ultima rapina ai danni dell’Agenzia della Banca Unicredit di Campofelice di Roccella, quando a un dipendente dell’agenzia veniva puntato un coltello alla gola causandogli una ferita.

In totale, l’attività investigativa ha permesso di scoprire 5 rapine a mano armata in concorso, numerosi furti in abitazione e il riciclaggio (648 bis C.P.) di autovettura.

Persone destinatarie ordine custodia cautelare in carcere:

  1. B.G., nato a Palermo cl. 73, del quartiere Brancaccio di Palermo;
  2. B.G., nato a Palermo cl. 93, residente nel quartiere Brancaccio di Palermo;
  3. S.E., nato a Palermo cl. 92, di Bagheria;
  4. S.R., nato a Palermo cl. 69, di Bagheria;
  5. M.G., nato a Pinerolo cl. 67, residente a Bagheria;
  6. S.M., nato a Bagheria cl. 76, di Bagheria.

Persone destinatarie misua cautelare arresti domiciliari:

  1. A.M., nata a Palermo cl. 82, residente nel quartiere Mezzomonreale di Palermo;
  2. G.A., nato a Palermo cl. 91, residente nel quartiere Boccadifalco di Palermo;
  3. D.S.A., nato a Bagheria cl. 66, residente a Bagheria;
  4. S.F., nato a Bagheria cl. 77, di Bagheria.

Elenco nomi completo e foto rimossi per diritto oblio

Tags: arrestiarresti domiciliaribagheriacarabinierifurto aggravatooperazione sicilian's jobpalermorapina a mano armatariciclaggio di autovetturetermini imerese
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In