• Latest
  • Trending
  • All

Protezione civile. Rischio sismico, il capo dipartimento Gabrielli domani in Calabria

24 Novembre 2011
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Protezione civile. Rischio sismico, il capo dipartimento Gabrielli domani in Calabria

by fpo
24 Novembre 2011
in Catanzaro, Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Prenderanno il via domattina, con le prove di evacuazione in circa 600 istituti scolastici calabresi, le attività previste nell’ambito di “Calabria 2011”, esercitazione dedicata alla pianificazione dell’intervento del sistema nazionale di protezione civile a seguito di un terremoto di forte intensità, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale in collaborazione con la Protezione Civile della Regione Calabria, le prefetture, le Province e le strutture operative.
Nella mattinata di domani, 25 novembre, in coincidenza con l’annuale appuntamento della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il capo dipartimento della Protezione Civile nazionale, Franco Gabrielli sarà in Calabria per assistere alle prove di evacuazione dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” a Martirano Lombardo (ore 9 circa). Successivamente si sposterà a Vibo Valentia, presso l’area di accoglienza della popolazione individuata dalla pianificazione comunale di emergenza e nell’auditorium della scuola di Polizia, dove incontrerà gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “E. Fermi” e dell’Istituto Tecnico per Geometri (ore 11).
Al termine della mattinata il capo dipartimento sarà a Lamezia Terme, presso la sala consiliare, per le conclusioni dell’incontro di presentazione della “III Indagine su percezione e conoscenza del rischio sismico fra studenti e genitori” (ore 12), promossa da Cittadinanzattiva e Dipartimento della Protezione Civile nazionale nell’ambito del progetto “Imparare Sicuri”.
Sabato 26 sarà invece la giornata dedicata al test esercitativo, che si svolgerà prevalentemente “per posti di comando”, ossia focalizzato su procedure e modalità di comunicazione in emergenza rispetto alle prime attivazioni del Sistema di protezione civile nazionale e territoriale, nonché dei Centri operativi e di coordinamento a livello regionale, provinciale e comunale. Contemporaneamente, nella sede del Dipartimento della Protezione Civile nazionale a Roma si attiverà il Comitato operativo.
Nel corso della mattinata, inoltre, sul territorio calabrese saranno simulati alcuni scenari d’intervento specifici: in particolare, il capo dipartimento della Protezione Civile effettuerà un sorvolo su alcune delle aree interessate dalle attività esercitative e si recherà di persona sui teatri operativi nelle varie province.
Nel pomeriggio Gabrielli farà rientro su Roma, per concludere la seduta del Comitato operativo della protezione civile dedicata all’esercitazione “Calabria 2011”.
Sul sito web del Dipartimento www.protezionecivile.gov.it è consultabile una pagina dedicata agli obiettivi del test esercitativo, e nei prossimi giorni saranno resi disponibili ulteriori materiali rispetto alle attività che si svolgeranno.

Tags: Calabria 2011cittadinanzattivafranco gabrielliGiornata nazionale per la sicurezza nelle scuolelamezia termemartirano lombardoprotezione civilerischio sismicovibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Caputo (PdL): “Laratta è il direttore d’orchestra dello stillicidio di accuse a Scopelliti”

Next Post

Palazzo San Giorgio. In I Commissione fari puntati sul centro agroalimentare di Mortara

Next Post

Palazzo San Giorgio. In I Commissione fari puntati sul centro agroalimentare di Mortara

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.