• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. Laurendi (Cittadinanza Democratica): “Tutti i cittadini scendano in piazza il 16 dicembre per chiedere il potenziamento dell’ospedale”

6 Dicembre 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. Laurendi (Cittadinanza Democratica): “Tutti i cittadini scendano in piazza il 16 dicembre per chiedere il potenziamento dell’ospedale”

by nim
6 Dicembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Segue nota di Giovanni Laurendi (Cittadinanza Democratica).

“Cambiare tutto per non cambiare nulla”. Questo pare essere il motto del Commissario delll’Azienda Sanitaria Provinciale 5 nella “riorganizzazione” della Sanità nella Piana di Gioia Tauro, con il beneplacito del Commissario ad acta della sanità regionale. Un “sì” condizionato al potenziamento del presidio ospedaliero di Polistena e al depotenziamento della struttura ospedaliera di Gioia Tauro, che addirittura subirà la chiusura di reparti chiave, indispensabili per la sopravvivenza dello stesso importante nosocomio, che stando così le cose sarà destinato a chiudere nel giro di breve tempo. Nel piano di “riorganizzazione” sanitaria è previsto, quindi, che il nosocomio di Polistena ospiterà 13 strutture complesse e quello di Gioia Tauro soltanto 4 e mancheranno le strutture complesse chiave per la sopravvivenza di un ospedale d’emergenza-urgenza com’é il “Giovanni XXIII”. “Accontentare tutti per non accontentare nessuno” o meglio solo qualche politico che del campanile e dell’ospedale sotto casa ne fa una ragion d’essere.  Purtroppo come fece Loiero, sbagliando e perdendo i consensi nella Piana, sulla stessa scia continua il nuovo Governatore della Calabria e per i cittadini, così facendo, non cambierà assolutamente nulla. Il sistema sanitario pensato e messo a punto dal Commissario ASP 5, dottoressa Squillacioti, rappresenta con qualche “make up” estetico, ciò che sino ad oggi si è dimostrato fallimentare con le numerose e mal funzionanti strutture ospedaliere sparse su tutto il territorio pianigiano. Nonostante gli enormi esborsi di danaro pubblico per alimentare un sistema sanitario che fa acqua da tutte le parti e le pesanti tasse che pagano i cittadini per il Servizio Sanitario Nazionale., quando si ha bisogno di un intervento chirurgico un po’ più delicato si continua a peregrinare verso il Nord Italia alla ricerca di strutture ospedaliere più efficienti. Di fronte ad una realtà così drammatica e con una storia ingloriosa del servizio sanitario calabrese, ancora oggi si continuano a sperperare denari pubblici per mantenere strutture ospedaliere fatiscenti e non a norma sotto tanti profili, non per ultimo la sicurezza statica degli stessi nosocomi che non reggerebbero ad un terremoto sciogliendosi come neve al sole come oggi si sta facendo con l’Ospedale Giovanni XXIII di Gioia Tauro con la chiusura dei reparti chiave. L’unica lotta di campanile, emersa univocamente in questi giorni tutta incentrata contro la realizzazione di un Policlinico unico della Piana, come invece sostenuto dal Sindaco Renato Bellofiore, dal Comitato pro Ospedale Unico della Piana e dall’intero Consiglio comunale di Gioia Tauro, oltre che da 22 Sindaci su 26 presenti all’unica votazione ufficiale del 3 ottobre 2007, manifesta inopportunamente ed anacronisticamente una tutela del proprio ospedale sotto casa, del proprio orticello e non fa altro che distogliere l’attenzione del vero problema che non è l’essere pro o contro Polistena o pro o contro Palmi (che oltretutto nascerebbe già come struttura monca mancando anch’essa di reparti chiave), il vero problema è la sanità della Piana che non funziona e non funzionerà senza un progetto, senza un programma, senza un obiettivo che non sia il bene comune. E il malato? Se ha i soldi continuerà ad emigrare verso il Nord, altrimenti sarà meglio che si rivolga a un buon Santo in Paradiso. E allora chiediamo a tutti i cittadini gioiesi di scendere in piazza il 16 dicembre per aderire allo sciopero voluto dall’intera Amministrazione comunale per la tutela della Sanità nella Piana e, nell’attesa dell’Ospedale Unico, per il potenziamento dell’Ospedale di Gioia Tauro.

Tags: cittadinanza democraticagioia taurogiovanni laurendiospedale Giovanni XXIIIreggio calabriasanità
Share197Tweet123Send
Previous Post

L’antica storia di Cosenza narrata dai reperti archeologici provenienti dal Museo di Reggio

Next Post

Tripodi (Misto): “Mentre la Calabria è in sofferenza acuta, Scopelliti chiede a Monti garanzie sul Ponte”

Next Post

Tripodi (Misto): "Mentre la Calabria è in sofferenza acuta, Scopelliti chiede a Monti garanzie sul Ponte"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.