• Latest
  • Trending
  • All

L’Azienda Mater Domini avvia il programma di “farmacovigilanza attiva” del Dipartimento regionale Tutela della salute

15 Maggio 2012
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

L’Azienda Mater Domini avvia il programma di “farmacovigilanza attiva” del Dipartimento regionale Tutela della salute

by nim
15 Maggio 2012
in Politica
0

Catanzaro. Il presidente della Regione e Commissario “ad acta” per il piano di rientro della sanità Giuseppe Scopelliti, con la firma del DPGR n. 37/2012 ha preso atto dell’approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) dei progetti di farmacovigilanza presentati dalla Regione, alcuni dei quali – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – saranno realizzati attraverso l’Unità operativa complessa di farmacia dell’Azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini” di Catanzaro, che ha collaborato attivamente alla sua stesura . Tra i temi più rilevanti dei progetti affidati alla “Mater Domini” ci sono il consolidamento dell’attività del Centro regionale di documentazione e informazione sul farmaco, con il preciso compito di formare ed aggiornare gli operatori sanitari regionali per migliorare l’appropriatezza delle prescrizioni farmaceutiche, e la prevenzione delle interazioni tra farmaci nei pazienti sottoposti a politerapie. Entrambi progetti sono già stati approvati negli anni precedenti dall’AIFA che ne ha autorizzato anche il rifinanziamento. A questi si aggiungono due nuovi progetti che invece prevedono il monitoraggio “Adverse Drug Reactions” (ADR) nelle prescrizioni di farmaci “off-label” della Regione, per la valutazione delle prescrizioni di farmaci fuori dalle indicazioni autorizzate, e il monitoraggio delle sperimentazioni cliniche approvate dal Comitato etico aziendale. “Nella nostra Azienda – ha sottolineato il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Mater Domini Florindo Antoniozzi – la sicurezza dei pazienti e la prevenzione degli errori in terapia farmacologica rappresentano una vera priorità dell’assistenza sanitaria offerta. L’approfondimento delle conoscenze sull’uso dei farmaci – ha proseguito – costituisce un elemento imprescindibile per evitare, o comunque minimizzare, quel rischio dell’insorgenza dei così detti ‘eventi avversi’ dovuti ad un uso non appropriato dei farmaci, che spesso, purtroppo, raggiunge livelli insospettati. È per tale ragione – ha evidenziato ancora il direttore generale – che assume particolare rilevanza la sperimentazione approvata da AIFA che verrà attuata nella nostra Azienda. La sperimentazione prevede la prescrizione dei farmaci interamente informatizzata e l’attivazione di un sistema di distribuzione personalizzata del primo ciclo di terapia al paziente che viene dismesso. Tutto ciò – ha concluso il dottor Antoniozzi – nell’ottica di migliorare la sicurezza e garantire l’appropriatezza prescrittiva nell’interesse di tutti coloro che si rivolgono con fiducia alle cure del nostro ospedale”.

 

Tags: Catanzarofarmacovigilanzaflorindo antoniozziMater Dominiregione calabriasanità
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In