• Latest
  • Trending
  • All

Taurianova. Spanò (FLI): “Raccolta differenziata avviata dal Comune con pressapochismo e superficialità”

21 Agosto 2012
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Taurianova. Spanò (FLI): “Raccolta differenziata avviata dal Comune con pressapochismo e superficialità”

by nim
21 Agosto 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova (Reggio Calabria). “Da poco più di un mese, con notevolissimo ritardo rispetto alla programmazione effettuata dalla Commissione Straordinaria che ha gestito il Comune di Taurianova dopo lo scioglimento della prima Amministrazione Romeo, è stata avviata anche nella nostra città la raccolta differenziata. Si tratta di un servizio che, se organizzato e gestito bene, determina un’importante crescita sociale e culturale di una comunità e, nello stesso tempo, fornisce una validissima mano d’aiuto nella conservazione e tutela dell’ambiente. Ma, ancora una volta, nella nostra città, il “se” rappresenta un’amara e triste realtà”. Lo dichiara in una nota Aldo Spanò, presidente del Circolo Territoriale FLI di Taurianova. “E così, oggi, dopo la prima ed anche prevedibile fase di rodaggio, al cittadino – continua l’esponente di Futuroe Libertà per l’Italia – non rimane altro che dover amaramente constatare come la confusione, il pressappochismo ed un’oramai radicata incapacità gestionale regnino sovrani. Infatti, nonostante gli entusiastici proclami diramati dall’Amministrazione comunale e diffusi attraverso i media, a tutt’oggi molti utenti, le cui abitazioni, peraltro, ricadono in zone centrali, non hanno ricevuto né i sacchetti né il materiale informativo in modo tale da poter fornire il proprio, indispensabile e doveroso, contributo. Addirittura, fin dalla primissima fase, la distribuzione è stata avviata a macchia di leopardo e, pare, in virtù di alcuni elenchi forniti agli operatori, anche se non si son ben compresi i criteri secondo i quali tali scelte siano state effettuate. In alcuni quartieri, poi, il suddetto materiale è stato distribuito solo nelle strade principali mentre le traverse sono state tralasciate”. “A tutto ciò – rimarca Spanò – va aggiunto che l’orario indicato per il ritiro dei sacchetti non è assolutamente rispettato e questo determina non pochi problemi all’utenza in particolar modo nei giorni in cui avviene la raccolta dell’umido. Infatti i sacchetti lasciati fin dalle prime ore del mattino diffondono sgradevoli olezzi mentre, sempre più spesso, i cani randagi attratti “dall’odore” li spaccano causando lo spargimento di materiale organico che nessuno raccoglie. Ultima criticità che non può essere sottaciuta riguarda i contenitori che sono stati dislocati nei vari quartieri e che, a tutt’oggi, non vengono svuotati con regolarità determinando il mantenimento di quelle micro discariche che, con l’avvio della differenziata, sarebbero dovute scomparire per sempre dalle strade della nostra città. Ad avviso di Futuro e Libertà, tale importante servizio è stato avviato in maniera superficiale, improvvisata e senza una necessaria e fondamentale programmazione. Amministratori “saggi” ed “illuminati” avrebbero dovuto organizzare una prima fase di capillare informazione (anche mediante l’ausilio della scuole cittadine e delle associazioni operanti sul territorio), sensibilizzazione e distribuzione del materiale necessario e, solo successivamente, dare inizio operativamente alla raccolta dei sacchetti”. “Naturalmente in questo modo – termina la nota del presidente del Circolo Territoriale di FLI – le otto unità assunte all’uopo non sarebbero risultate insufficienti alla bisogna ed il servizio sarebbe stato effettuato decisamente in maniera ottimale”.

 

Tags: aldo spanòfuturo e libertà per l'italiaraccolta differenziatareggio calabriataurianova
Share198Tweet124Send
Previous Post

Basket. Il preparatore atletico Gaetano Rosace sposa il progetto Viola

Next Post

Archeologia. Scoperti nel mare di Capo Zeffirio un leone in bronzo ed una armatura

Next Post

Archeologia. Scoperti nel mare di Capo Zeffirio un leone in bronzo ed una armatura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.