• Latest
  • Trending
  • All

Manifesto “Reggio rivendica il suo ruolo”, i consiglieri di centrosinistra: “Distinguere tra collettività reggina e chi l’ha amministrata”

20 Settembre 2012
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Manifesto “Reggio rivendica il suo ruolo”, i consiglieri di centrosinistra: “Distinguere tra collettività reggina e chi l’ha amministrata”

by gip
20 Settembre 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Comprendiamo le angosce di cittadini e associazioni che hanno sottoscritto un documento a difesa della Città di Reggio Calabria, rilevando il rischio di generalizzazioni a seguito dell’indagine ispettiva del Ministero degli Interni. Ribadiamo tuttavia, anche in questa occasione, la nostra incondizionata fiducia nelle Istituzioni chiamate in queste ore a verificare la sussistenza di infiltrazioni mafiose e il loro riflesso sulla macchina amministrativa comunale, indipendentemente dall’esito che ne sortirà. Non possiamo, altresì, esimerci dal rilevare ancora una volta il fallimento di una classe politica che nel corso degli ultimi dieci anni ha condotto la nostra Reggio nel pieno del baratro finanziario e, da quanto emerge, potrebbe avere consentito l’infiltrazione della ‘ndrangheta nei gangli più profondi dell’amministrazione pubblica. Ciò che oggi è in discussione non è la dignità della Città di Reggio complessivamente considerata ma una classe politica facilmente individuabile, che tanti danni ha prodotto alla nostra Città. Una cosa è la collettività reggina, altro è chi l’ha amministrata. Chi diffama e offende Reggio sono i mafiosi e i politici corrotti, non coloro che hanno disvelato e contrastato quel sistema, quelli che l’hanno raccontato, né, tantomeno, le Istituzioni chiamate a verificare la portata di tali fenomeni degenerativi. La collettività reggina possiede energie e potenzialità per risalire la china e allinearsi all’avanguardia delle eccellenze professionali e imprenditoriali del nostro Paese. Auspichiamo che la classe dirigente della Città voglia esercitare il proprio ruolo, talvolta abdicato nel corso degli ultimi anni; ciò ha consentito l’affermarsi di un sistema perverso che ha ruotato pericolosamente intorno alla politica. Continueremo con serietà e responsabilità a esercitare le nostre prerogative istituzionali indipendentemente dall’esito delle procedure di accesso al Comune impegnandoci, come sempre e nell’esclusivo interesse della Città, a ricercare soluzioni che riaffermino legalità e senso di appartenenza alla comunità, come abbiamo fatto nel caso della Multiservizi S.p.A. Reggio ha bisogno di tutti: imprese, lavoratori, associazioni civiche e di categoria, donne e uomini pronti a spendersi per fare rinascere un nuovo sentimento di appartenenza a una comunità che vogliamo inclusiva, legalitaria e impegnata in una lotta quotidiana contro la ‘ndrangheta.

I Consiglieri comunali
Massimo Canale
Demetrio Delfino
Giuseppe Falcomata’
Nicola Irto
Nino Liotta
Giuseppe Marino

Tags: centrosinistraconsiglieri comunalidemetrio delfinoGiuseppe FalcomatàGiuseppe Marinomanifestomassimo canaleNicola Irtonino liottareggio calabriareggio rivendica il suo ruolo
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In