Reggio Calabria. A proposito dell’iPad consegnato ai consiglieri regionali, l’Ufficio Stampa del Consiglio informa che “Fin dalle prossime riunioni del Consiglio regionale, i consiglieri potranno consultare testi, mozioni, progetti di legge e archivio, affidandosi ad una semplice ‘schermata’ su un iPad ed essere così costantemente on line, con possibilità di avere informazioni e aggiornamenti in tempo reale e di interagire tra di loro e con gli uffici. L’obiettivo è incrementare l’uso di nuove tecnologie ed eliminare consumi enormi di carta con il sistema finora in uso che ha costi annuali di gestione consistenti. Con il nuovo sistema tecnologico, si ridurrà tempo e spesa e si migliorerà produttività e qualità del lavoro. Gli stessi lavori del Consiglio potranno essere più fluidi ed efficienti. I tablet affidati ai singoli consiglieri dovranno essere restituiti a fine legislatura”.
Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco
Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...
Read more