• Latest
  • Trending
  • All

Proteste degli infermieri al Riuniti. Nucera: “Una situazione mortificante”

13 Novembre 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Proteste degli infermieri al Riuniti. Nucera: “Una situazione mortificante”

by gip
13 Novembre 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Ventitrè infermieri degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria sono da anni utilizzati nei vari reparti dell’Azienda senza aver mai sottoscritto un contratto. Una situazione che oltre ad essere al di fuori della legge mortifica contratti e regolamenti in tema di rapporto di lavoro”. E’ quanto sottolinea il Segretario Questore del Consiglio regionale on. Giovanni Nucera dopo aver incontrato una delegazione di lavoratori, che stamattina protestava davanti all’ingresso degli Ospedali Riuniti, accompagnata dal rappresentante sindacale, Nuccio Azzarà, della Uil-Sanità. “Quella che si sta verificando presso l’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria, ma che riguarda anche tanti altri nosocomi della Regione, è davvero una situazione inconcepibile. Dopo anni di lavoro, di presenza, professionalità e dedizione, questi lavoratori rischiano di essere ora mandati a casa. In attesa di trovare le soluzioni giuridiche più adatte – afferma l’on. Giovanni Nucera – sarebbe necessario regolarizzare almeno le 23 posizioni di questi lavoratori, ormai consolidate nei fatti. Non è possibile che un servizio così importante all’interno dei vari reparti sia messo in discussione e crei disagi e difficoltà ai malati e alla stessa organizzazione della sanità. Oggi ho avuto modo di ascoltare le ragioni dei lavoratori in agitazione che ho deciso di affiancare nella loro battaglia per i giusti diritti. Se entro fine mese – anticipa Nucera – non sarà riconosciuta loro la proroga dei contratti, mi rivolgerò al Prefetto della città, affinché decreti la precettazione di questi lavoratori, per consentire loro di essere ammessi nelle rispettive postazioni di lavoro, anche dopo il termine del 31 dicembre 2012, e per la garanzia dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza così come definiti dai protocolli regionali. Sostenere la battaglia dell’intero comparto della sanità – conclude Nucera – non solo deve rappresentare un bisogno sociale per garantire i giusti diritti ai cittadini, ma anche la tranquillità ai lavoratori perché possano continuare a vivere dignitosamente dopo anni di precariato e sacrifici”.

Tags: consiglio regionalegiovanni nuceraOspedale Riunitiprotestereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Svincolo di Bagnara. Scopelliti ha incontrato i sindaci di Sinopoli e Sant’Eufemia

Next Post

Sant’Eufemia. Mercoledì Caridi presenterà le iniziative a favore delle imprese calabrese adottate dalla Giunta

Next Post

Sant'Eufemia. Mercoledì Caridi presenterà le iniziative a favore delle imprese calabrese adottate dalla Giunta

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.