• Latest
  • Trending
  • All

I sud, le mafie. Le donne si raccontano in un convegno alla “Casa Internazionale della Donna”

4 Aprile 2013
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

Domani a Palazzo San Giorgio la presentazione delle giornate di prevenzione sanitaria

22 Marzo 2023
Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

Giovedì 23 marzo a Palmi la presentazione di “Caro Professore”, il libro dedicato ad Italo Falcomatà

22 Marzo 2023
La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

22 Marzo 2023
Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

Metrocity al lavoro per il Giro Ciclistico della Città Metropolitana

22 Marzo 2023
abito cerimonia

Il look da invitata perfetto? È ispirato ai trend 2023 per gli abiti da cerimonia

22 Marzo 2023
Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

Operazione Nuove Leve: dettagli sugli 11 arresti

22 Marzo 2023
Operazione Selfie: 28 arresti dei Carabinieri

Operazione Nuove Leve: 11 arresti

22 Marzo 2023
Privato: Nino Moscato ai domiciliari

Processo Magma: assolto Carmelo Bellocco

21 Marzo 2023
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

I sud, le mafie. Le donne si raccontano in un convegno alla “Casa Internazionale della Donna”

by gip
4 Aprile 2013
in CAL, Calabria
0

“Siano donne che, per convenzione, definiamo contro le mafie, creatrici di nuove pratiche di resistenza, al nord come al sud, le quali, a partire dalla trasformazione di sé stanno trasformando la realtà. Siano donne di mafia, testimoni e collaboratrici di giustizia che si sono ribellate al Sistema”. I sud, le mafie, una rinarrazione del sud, a partire dalle donne, oltre gli stereotipi della cultura maschile. A questo tema è dedicata la Tre giorni che si svolgerà presso la Casa Internazionale delle donne di Roma, il 5, 6, 7 Aprile. L’iniziativa organizzata in collaborazione con daSud, Libera e la Società Italiana delle Letterate, con il patrocinio della Commissione delle Elette di Roma Capitale, aspira a “cogliere le trasformazioni messe in atto dalle donne nel contesto in cui vivono, le modalità e le forme con cui vengono attuate”. Il convegno nasce dal desiderio di raccontare il Sud come “paesaggio interiore, luogo dell’immaginario, senza ricreare lo stereotipo sud = criminalità; di parlare della materialità della vita, diversa tra nord e sud, senza cadere nel rivendicazionismo, nel vittimismo, o nella dicotomia “donne della realtà e donne dell’immaginario”. La ricchezza del convegno sta nella contaminazione di pratiche politiche, linguaggi, percorsi e profili professionali differenti. Protagoniste della “tre giorni” sono donne del nord e donne del sud di diverse competenze e discipline – storiche, sociologhe, scrittrici, giornaliste, amministratrici, magistrate, attiviste. Donne provenienti da esperienze culturali e politiche diverse, animate dal desiderio di cambiamento, da cui scaturisca un “pensiero impensato, oltre gli stereotipi, il già detto, oltre la retorica maschile dell’antimafia, che apra ad altre possibilità”. Tra le associazioni promotrici, daSud, nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di donne e uomini che sono partiti dal Mezzogiorno, ma che non vogliono lasciare nelle mani delle mafie. L’associazione da sempre impegnata nella lotta alle mafie e alla violenza sulle donne porterà la propria esperienza politica attraverso la restituzione di un nuovo immaginario antimafie, oltre ogni stereotipo raccontato dai media, oltre l’incapacità della politica e della società di capire il fenomeno complesso delle mafie e dell’intreccio tra cultura mafiosa e soggettività femminile. Restituisce il significato del percorso di daSud l’intervento di Cinzia Paolillo, presidente dell’associazione e curatrice di “Sdisonorate,”( il dossier che raccoglie tutte le storie delle donne uccise dalle mafie) e la presentazione di “Roberta Lanzino. Ragazza”, il primo fumetto italiano dedicato a una vittima della violenza maschile. La “graphic novel” sceneggiata da Celeste Costantino, già curatrice della prefazione di “Sdisonorate”, ha trovato forma nella matita straordinaria di Marina Comandini. Le autrici, Celeste Costantino e Marina Comandini, presenteranno il fumetto nella seconda giornata del convegno, sabato 6 aprile alle ore 15. Al convegno è abbinato un concorso fotografico con il titolo “I sud, le mafie: le donne si raccontano”, curato da Giuliana Misserville che vedrà come madrina Letizia Battaglia. Tre le altre protagoniste la sociologa Alessandra Dino e la scrittrice Floriana Coppola, Anna Canepa, magistrata della Procura nazionale antimafia, ed Elisabetta Tripodi, sindaca di Rosarno.

 

Tags: Calabriacasa internazionale della donnaconvegnodonnemafieromasud
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In