• Latest
  • Trending
  • All

Polistena. Il sindaco Tripodi denuncia: “Basta tagli alla sanità pubblica nella Piana di Gioia”

12 Aprile 2013
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. Il sindaco Tripodi denuncia: “Basta tagli alla sanità pubblica nella Piana di Gioia”

by gip
12 Aprile 2013
in Provincia
0

Polistena (Reggio Calabria). Le disposizioni dell’azienda sanitaria non rispecchiano l’attualità del bisogno di sanità e del buon funzionamento dei servizi nella Piana di Gioia Tauro. In nome di un discutibile decreto del Presidente della Regione Calabria Scopelliti, il n. 106//2011, si stanno compiendo scelte sbagliate che danneggiano e riducono la funzionalità dell’ospedale di Polistena e della sanità pubblica nella Piana. Tale decreto però viene invocato dall’Azienda, solo quando debbono essere legittimati tagli ai servizi ed al personale, ma mai quando si tratta di incrementare il numero dei posti letto o attivare le nuove specialità previste. Come ad esempio per il nido neonatale del nostro ospedale, previsto dal 106, dove recentemente sono stati eseguiti lavori di ampliamento di alcuni locali, ma inadatti ad attivare le terapie post-partum che necessitano di stanze più ampie e separate. Ancora i cittadini della Piana attendono la riapertura del reparto otorino, chiuso senza scrupoli ad agosto e nonostante contasse numeri elevati di prestazioni e di ricoveri, su cui continuiamo a pretendere l’imminente ripristino dell’accettazione dei ricoveri. L’ultimo tentativo è invece quello di frammentare il reparto di medicina interna generale, che al momento conta n. 32 posti-letto di fatto, presso l’ospedale di Polistena. Attualmente, sarebbe sbagliato paventare la riduzione dei posti attuali o addirittura pensare di localizzare parte degli stessi in altre strutture. La sanità pubblica della Piana di Gioia Tauro è già notevolmente sottodimensionata rispetto alla popolazione residente, identica ad esempio a quella di Reggio Calabria, dove però i posti letto per ogni specialità, compresa la medicina interna, sono giustamente il doppio. Il reparto di medicina interna dell’ospedale di Polistena, che conta al di sopra di 1.000 ricoveri all’anno, deve essere mantenuto nella sua integrità di fatto, con posti-letto e personale al momento assegnati, perchè costituisce una realtà importante del nostro ospedale che non può subire penalizzazioni e privazioni. Siamo contrari a nuovi scempi e chiediamo all’azienda la revoca delle ultime disposizioni, che trasformano ancora una volta il diritto alla salute dei cittadini, in un diritto intermittente e negato. Infine, segnaliamo che presso il nostro presidio ospedaliero rimane irrisolto il problema dell’ascensori, che nonostante la loro sostituzione, continuano a non funzionare creando disagi all’utenza ed agli ammalati, così come permane una carenza generale di apparecchi per la diagnostica, troppo vetusti, spesso guasti o mal funzionanti, per i quali si spendono centinaia di migliaia di Euro per la loro manutenzione ogni anno. L’Amministrazione Comunale di Polistena continuerà a battersi per scongiurare i tagli ai nostri ospedali, ma soprattutto per elevare la sanità pubblica quale bene comune da migliorare e tutelare.

Michele Tripodi
Sindaco di Polistena

Tags: Michele TripodiPiana di Gioia Tauropolistenasanitàtagli
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In