• Latest
  • Trending
  • All

Lsu-Lpu. L’Usb apre l’autunno delle proteste

12 Settembre 2013
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lsu-Lpu. L’Usb apre l’autunno delle proteste

by gip
12 Settembre 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il recente decreto non è sostenuto da alcun impegno di spesa del governo e i precari dovrebbero essere assunti con una residua quota dei pensionamenti che si verificheranno entro il 2015, insufficienti anche per chi ha già il contratto di lavoro a termine, figuriamoci per gli lsu/lpu, non ricompresi nelle spese di personale, che con i tagli degli ultimi anni si sono visti decurtare anche la misera integrazione dell’assegno sociale a carico degli enti. Per decidere quali saranno i pochi fortunati a prendere questo treno per gli lsu/lpu, il decreto privilegia solo l’anzianità anagrafica. Questo criterio sarà un freno e un deterrente per gli enti e impedirà ai più giovani l’accesso, perpetrando una divisione generazionale tra lavoratori precari davvero intollerabile. Alla base c’è sempre il contenimento della spesa, anzichè assunzioni utili a far ripartire l’economia del Paese e il miglioramento sociale. Un intervento serio del governo avrebbe dovuto riaprire i prepensionamenti per consentire ai più giovani l’accesso nelle categorie C e D, secondo le mansioni e i servizi effettivamente svolti. Negli enti locali, nei quali c’è l’intero bacino degli lsu/lpu è in atto una ristrutturazione istituzionale e finanziaria con piccoli comuni sottoposti anch’essi al patto di stabilità, ai piani di rientro, accorpamenti e convenzioni di servizi, esternalizzazioni sempre più frequenti, obbligate non a caso anche dal blocco delle assunzioni, abolizione delle province e loro funzioni. Come faranno ad assumere tanti precari a fronte di cessazioni ridotte all’osso, anche per effetto della legge Fornero? Questo decreto è una corsa ad ostacoli impossibile da superare. Servono assunzioni per tutti subito con finanziamenti statali.
Secondo USB P.I., occorre prioritariamente:
1. Sbloccare il turn over e dare alle amministrazioni pubbliche la possibilità di assumere;
2. Pretendere che le risorse statali regionali e comunali attualmente destinate al pagamento dei LSU/LPU e quelle finalizzate alle stabilizzazioni dei LSU, sulla base di accordi tra Ministero e regioni, debbano essere utilizzate per le assunzioni a tempo indeterminato di tutti i precari lsu/lpu;
3.Per rivendicare garanzie di occupazione ed assicurare un futuro alla pubblica amministrazione, è necessario reinternalizzare i servizi e tornare ad investire nel welfare.
A sostegno di questi punti USB organizzerà la staffetta dei precari pubblici con iniziative di lotta in tutte le regioni e in tutti i comparti a cominciare dal 19 settembre:
– a Villa San Giovanni presidio degli Lsu-Lpu;
– a Roma presidio dei precari del Lazio e della Campania, sotto al Ministero del Lavoro in via Veneto dalle ore 10.30 per ottenere un incontro con il Ministro del Lavoro, già richiesto da Usb.
La mobilitazione proseguirà con altre iniziative fino al 18 ottobre con lo sciopero generale.

USB Pubblico Impiego

Tags: Lsu-Lpuministero del Lavoroprotestesciopero generaleusbusb pubblico impiego
Share198Tweet124Send
Previous Post

Ampliamento di Piazza De Nava. Il Pd soddisfatto dell’iniziativa

Next Post

Chiusura Tribunale Cinquefrondi. La solidarietà di Guagliardi (FdS)

Next Post

Chiusura Tribunale Cinquefrondi. La solidarietà di Guagliardi (FdS)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.