• Latest
  • Trending
  • All

Cri e Comune di Gioia Tauro danno avvio al progetto “Taxi sociale e Pronto farmaco”

2 Ottobre 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cri e Comune di Gioia Tauro danno avvio al progetto “Taxi sociale e Pronto farmaco”

by newz
2 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Anche quest’anno, il Comitato di Croce Rossa Italiana di Gioia Tauro, di concerto con l’Amministrazione Comunale, offrirà agli utenti deboli del territorio cittadino, un servizio utile a migliorare le loro condizioni di vita.
Con la sigla dell’apposita convenzione, avvenuta nella giornata di ieri, infatti, ha preso ufficialmente avvio il progetto per il servizio “taxi sociale e pronto farmaco” per i cittadini in difficoltà residenti nel Comune di Gioia Tauro.
Si tratta di un servizio fortemente voluto dai due Enti, rappresentati dal Presidente Fabio Serpico e dal Sindaco Bellofiore, il cui buon esito va anche condiviso con il delegato alle politiche sociali del Comune gioiese, Salvatore Nardi.
Grazie all’avvio di questo nuovo progetto, sarà possibile, fornire un servizio di assistenza domiciliare a tutte le persone che, a causa delle proprie condizioni di inabilità temporanea o permanente, della presenza di barriere architettoniche o lontananza di membri del nucleo familiare, sono impossibilitate a gestire autonomamente le attività della vita quotidiana, con particolare interesse sia verso la possibilità di eseguire esami diagnostici e/o ematici e si verso l’approvvigionamento dei farmaci.
Il progetto prevede la collaborazione dei volontari della Croce Rossa Italiana, del comune, dei medici di famiglia, delle farmacie e delle strutture pubbliche e private, ognuno con compiti specifici, in funzione delle peculiari competenze istituzionali e professionali.
Esso si svolgerà in due step. Nella Prima fase, verrà individuato il bacino d’utenza bisognoso di assistenza socio-assistenziale, stilando una lista che contenga le generalità e la residenza delle persone che usufruiranno del servizio.
Queste informazioni vengono ricavate in parte con la collaborazione dell’ufficio P.U.A. del Comune, da ricerche e conoscenze personali da parte dei volontari. In questa fase verrà anche svolta opera di volantinaggio o affissione di appositi manifesti con le informazioni del servizio, per consentirne la massima divulgazione, cosicché gli utenti interessati possano averne conoscenza.
La seconda fase, invece, prevede l’istituzione di una centrale operativa che raccoglierà le richieste da parte degli utenti in giorni e orari prestabiliti, dove il personale che espleterà il servizio riceverà le relative informazioni.
Il servizio sarà attivo, a partire dal prossimo 07 Ottobre 2013 , gli utenti bisognosi, potranno segnalare le proprie esigenze, mediante telefonata al P.U.A., presso il Settore dei Servizi Sociali del Comune di Gioia Tauro.
Grande soddisfazione è espressa dal Presidente del Comitato Locale CRI gioiese, Fabio Serpico, il quale tiene a rimarcare l’obiettivo del progetto, che è quello di fornire un servizio di assistenza a domicilio, completo e gratuito alla persona che lo richiede, a causa delle proprie condizioni di inabilità temporanea o permanente.
Il presidente evidenzia, inoltre, che il Comitato Locale di Croce Rossa Italiana presieduto, lo ha proposto al Comune di Gioia Tauro – che ha mostrato viva e pronta sensibilità, per il secondo di seguito – essendo, infatti, nella convinzione che tra le istituzioni si debba realizzare una rete di servizi a vantaggio degli utenti bisognosi, onde migliorare le loro condizioni di vita, che, nel caso specifico, rappresenta anche uno sforzo congiunto teso ad evitare l’ angoscia della solitudine e del disagio anche per le piccole ma essenziali quotidianità dell’anziano e dell’inabile.

Tags: Comune di Gioia Taurocricroce rossa italianafabio serpicogioia taurorenato bellofioresalvatore narditaxi sociale e pronto farmaco
Share198Tweet124Send
Previous Post

Parente (Scopelliti Presidente): “Sulla Fondazione Campanella il tempo è stato galantuomo con Scopelliti”

Next Post

Dal segretario questore Giovanni Nucera piena solidarietà al sindaco e a tutti i cittadini di Benestare

Next Post

Dal segretario questore Giovanni Nucera piena solidarietà al sindaco e a tutti i cittadini di Benestare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.