• Latest
  • Trending
  • All

Celebrazioni della scomparsa di Ciccio Franco. Domani la deposizione di un omaggio floreale in sua memoria

15 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Celebrazioni della scomparsa di Ciccio Franco. Domani la deposizione di un omaggio floreale in sua memoria

by gip
15 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ricorre domani il 22° anniversario della morte del Sen. Francesco Franco, il leader dei “boia chi molla”, l’appassionato e indiscusso protagonista della Rivolta di Reggio, cessò di vivere improvvisamente la mattina del 16 novembre 1991 a soli 61 anni. Tra gli anni ’70 e ’80 – ricorda il Presidente del Centro Studi Tradizione Partecipazione Giuseppe Agliano – Ciccio Franco diviene l’icona dei militanti della destra italiana, lo slogan “boia chi molla è il grido di battaglia” riecheggia in tutte le piazze italiane e la sua presenza viene richiesta in qualunque manifestazione del MSI-DN, del Fronte della Gioventù e della CISNAL, di cui fu attivissimo dirigente. Infatti, nella CISNAL (la sigla che raccoglieva i lavoratori che si riconoscevano nei valori sociali della destra) ricoprì i massimi incarichi nazionali, fra cui quello di Segretario Generale aggiunto. Fu eletto Senatore della Repubblica plebiscitariamente nel 1972, con lo straordinario risultato del 48% dei voti in città (un reggino su due allora votò per lui) ed il 37% nell’intero collegio pari ad oltre 47.000 preferenze; fu rieletto nel 1976, nel 1979, nel 1983 e nel 1989. Consigliere comunale ininterrottamente per circa 30 anni, a testimonianza del grande gradimento popolare che lo ha sempre accompagnato ed a riprova del suo sviscerato attaccamento per la sua amata Reggio. Ciccio Franco era un uomo certamente d’azione, un combattente, un idealista, che non conosceva cosa fosse la paura o l’accomodante spirito di compromesso; era un generoso, un puro di cuore e la sua disponibilità lo portava a condividere fino in fondo i bisogni e la povertà dei più umili. Ciccio – sottolinea Agliano – ci ha lasciato una ricca eredità di affetti, di capacità, di virtù, di valori. Ci ha insegnato l’arte della politica, quella vera, quella pulita, la politica della spirito di servizio, dell’interesse della collettività, dell’operare per il bene comune, dal dare e non dell’avere, del concreto e non dell’effimero, della fierezza e non dell’asservimento. Per questo noi lo ricorderemo domani, unitamente ai suoi familari e con un commosso pensiero rivolto anche alla sua adorata consorte Elsa, anch’essa venuta a mancare qualche mese fa.

Tags: celebrazioniciccio francoomaggio florealereggio calabriascomparsa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Siglato l’accordo tra Università Mediterranea e Bureau Veritas Italia S.p.a.

Next Post

Altomonte. Nasce la Cooperativa Agres per aiutare i giovani a crearsi un posto di lavoro in agricoltura

Next Post

Altomonte. Nasce la Cooperativa Agres per aiutare i giovani a crearsi un posto di lavoro in agricoltura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.