• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. I dettagli sulla confisca da 5 milioni di euro alla cosca Lo Giudice

5 Dicembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. I dettagli sulla confisca da 5 milioni di euro alla cosca Lo Giudice

by newz
5 Dicembre 2013
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dalle prime ore della mattinata odierna, personale della Squadra Mobile di Reggio Calabria, diretta dal primo dirigente Gennaro Semeraro, al termine di una complessa attività investigativa, coordinata dalla locale Procura Distrettuale Antimafia, in esecuzione di sentenza (proc. pen.1311/12 RGNR DDA-nr.1321/12 RG GIP DDA e nr.932/13 R. Sent.) emessa all’esito di giudizio abbreviato, ha eseguito la confisca di beni immobili, società e ditte individuali riconducibili ad esponenti della cosca Lo Giudice per un valore complessivo di 5 milioni di euro.
Nello specifico trattasi:

  • della ditta Co.Pla.Sud s.a.s. con sede in Reggio Calabria alla Via Benassai nr.4/B ed oggetto sociale il “commercio di prodotti congelati e surgelati di carne e pesce”;
  • di un magazzino ubicato in Via Enotria nr.3 ed intestato alla Co.Pla.Sud;
  • della ditta individuale Ingral.Sud, con sede in Reggio Calabria alla Via XXV Luglio 1943 n. 78 ed oggetto sociale il “commercio all’ingrosso non specializzato di prodotti alimentari, di uova, latte, latticini, ed altro”;
  • di un terreno ed annesso immobile sito in Reggio Calabria alla Via Vecchio Cimitero s.n.c. frazione Gallina intestato a Giovanna Rosa Turbante, nata a Reggio Calabria il 28.12.1969, moglie di Domenico Lo Giudice cl’68;
  • della ditta individuale “Maviglia Antonia”, con sede in Reggio Calabria alla Via Clearco n. 25 insegna “Bar Onda d’Oro” ed oggetto sociale “la somministrazione di alimenti e bevande”.

All’esito della sentenza, emessa il 28 novembre scorso, i fratelli Domenico e Giovanni Lo Giudice, fratelli del presunto capo cosca Antonino, sono stati condannati alla pena di 10 anni di reclusione per il delitto di associazione mafiosa ed all’interdizione perpetua dai pubblici uffici, invece i coniugi Bruno Stilo e Antonia Maviglia, anch’essi accusati di essere organici al medesimo sodalizio criminale, sono stati condannati alla pena di anni 3 di reclusione per il delitto di intestazione fittizia del Bar “Onda d’Oro” ed all’interdizione di anni 5 dai pubblici uffici, tutti indistintamente beneficiando della diminuente conseguente alla scelta del rito procedurale, nonché, a pena espiata, tutti saranno sottoposti alla misura di sicurezza della libertà vigilata e del divieto di soggiorno nella Provincia di Reggio Calabria per anni tre.
Il provvedimento è la conseguenza della propedeutica ordinanza di custodia cautelare (nr.1311/12 RGNR DDA -nr.1321/12 RGIP DDA -nr.88/12 R.O.C.C.), emessa dal gip presso il Tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della locale DDA, a conclusione di un’articolata attività di indagine condotta dalla Squadra Mobile ed eseguita in data 14 aprile 2012, all’esito della quale vennero tratti in arresto 9 soggetti, tutti presunti appartenenti alla cosca dei Lo Giudice, ritenuti responsabili di associazione a delinquere di stampo mafioso ed intestazione fittizia di beni.
Nel corso dell’attività investigativa sono state individuate diverse attività commerciali (CO.PLA.SUD S.A.S., D.I. INGR.AL.SUD, D.I. LO GIUDICE Maria; D.I. MAVIGLIA Antonia) di fatto gestite da Giovanni Lo Giudice, da Domenico Lo Giudice e da Bruno Stilo, ma formalmente intestate a terzi soggetti, compiacenti prestanome dei tre presunti esponenti apicali della cosca Lo Giudice; ugualmente, ulteriori accertamenti hanno consentito di individuare diversi immobili negli anni recenti intestati formalmente a queste persone giuridiche (un deposito in via Benassai n. 2/B, un magazzino in via Enotria n. 3,edificio e terreno in via Vecchio Cimitero s.n.c. Frazione Gallina), di fatto appartenenti a Giovanni Lo Giudice e Domenico Lo Giudice: in linea con un modus procedendi costantemente attuato dai componenti della consorteria finalizzato ad eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali.

Il bar Onda d’Oro

Tags: antonia mavigliabar onda d'orobruno stiloco.pla.sudconfiscacosca lo giudiceditta individuale maviglia antoniadomenico lo giudicegennaro semerarogiovanna rosa turbantegiovanni lo giudiceingral.sudpoliziasquadra mobilevia benassaivia Enotria
Share201Tweet126Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Polizia confisca beni per 5 milioni di euro alla cosca Lo Giudice

Next Post

Nuccio Pizzimenti: “Forza Italia per fare e per crescere”

Next Post

Nuccio Pizzimenti: "Forza Italia per fare e per crescere"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.