• Latest
  • Trending
  • All

Soverato. Guardia di Finanza scopre indebite percezioni di erogazioni sanitarie

5 Dicembre 2013
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Soverato. Guardia di Finanza scopre indebite percezioni di erogazioni sanitarie

by newz
5 Dicembre 2013
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Soverato (Catanzaro). Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando provinciale di Catanzaro nel settore della spesa sanitaria, i finanzieri della Tenenza di Soverato hanno passato al setaccio numerosissime prescrizioni mediche (c.d. ricette) in regime di esenzione ticket.
I militari, infatti, incrociando i dati rilevati con il reddito familiare dei percipienti hanno riscontrato innumerevoli irregolarità che hanno consentito l’indebita percezione delle prestazioni sanitarie e/o acquisto di medicinali per un totale di circa 160.000 euro.
L’attività ispettiva ha permesso di appurare che oltre 500 “furbetti” hanno indebitamente beneficiato di oltre 12.500 tra prestazioni sanitarie e medicinali in regime di esenzione ticket sanitario, sottoscrivendo un’autodichiarazione attestante falsamente la propria condizione reddituale coerente con quella prevista dalle normative per l’ottenimento del beneficio.
Tale attività ha consentito di far emergere e recuperare preziose risorse per le casse della Regione Calabria, fino ad un ammontare massimo di oltre 450.000 euro. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a far affiorare ulteriori situazioni di malcostume nel settore delle autocertificazioni.

Tags: Catanzaroerogazioni sanitarieguardia di finanzaindebite percezionisoverato
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il rapporto sull’export, la Calabria “tiene”

Next Post

Cosenza. Dall’Immacolata alla Befana: le “Buone feste cosentine” ispirate agli anni ’70

Next Post

Cosenza. Dall'Immacolata alla Befana: le "Buone feste cosentine" ispirate agli anni '70

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.