• Latest
  • Trending
  • All

Reggio Non Tace: la “manifestazione delle lampade” illumina il buio dei “padroni della notte”

3 Gennaio 2014
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Reggio Non Tace: la “manifestazione delle lampade” illumina il buio dei “padroni della notte”

by newz
3 Gennaio 2014
in Città
0

Reggio Calabria. Sono passati quattro anni dall’attentato dinamitardo alla Procura Generale di Reggio Calabria. Quattro anni da quel 3 gennaio 2010 in cui un gruppo di cittadini, senza “etichette” di appartenenza, ha fatto deflagrare la spirale del silenzio, dando vita al movimento “Reggio Non Tace”, per non soccombere alla tirannia della ‘ndrangheta. È per riaffermare la propria presenza che alle ore 18,00 circa 150 fiaccole accese hanno tracciato il cammino che dalla Procura a Piazza Castello ha illuminato via Cimino, via Crocifisso, Piazza Duomo e Corso Garibaldi, per giungere infine a Piazza Italia, davanti al Palazzo del governo. Iniziativa che ha completato idealmente quella che si è svolta stamattina alle 5,10, ora esatta dello scoppio della bomba quattro anni fa. Ma dei 3085 membri del gruppo facebook del movimento in pochi hanno deciso di affiancarsi a RNT “fra la liberazione dalla prigionia del buio e il cammino della coscienza verso la meta che è la dignità degli uomini liberi”.
“Se la gente comune non interviene per ridurre e un domani eliminare la zona grigia – sottolinea Salvatore Miceli, uno dei componenti del movimento – l’azione delle forze dell’ordine, della magistratura, della sana politica, non sarà sufficiente a farci risorgere e probabilmente neanche a farci rimanere a galla. I danni sul piano economico e sociale sono sotto gli occhi di tutti e il dialogo con le istituzioni è distante”. Dello stesso avviso il procuratore generale Salvatore Di Landro per il quale “questa è una battaglia sociale che deve essere connaturata alla popolazione contro un fenomeno radicato che può essere debellato solo con l’unità”. “Sicuramente quattro anni fa l’attenzione morale era diversa – continua Di Landro – e non è servita una particolare pubblicizzazione dell’evento per ottenere una larga partecipazione, ma adesso è diverso: è evidente l’apatia e la rassegnazione che si respira in città e una non adeguata promozione dell’evento ha contribuito negativamente”. “La gente naturalmente sbaglia perché se non si combatte non si vince” è la conclusione del procuratore.
Dalla nascita di Reggio Non Tace sono state innumerevoli le iniziative, le manifestazioni, le petizioni, promosse nell’intento di dare nuova linfa vitale ad un tessuto sociale lacerato. Mentre Padre Giovanni Ladiana SJ, uno degli animatori del movimento, decide di trincerarsi dietro il silenzio stampa, a parlare, all’arrivo in Prefettura, è Giuseppe Angelone. Dal megafono informa i presenti della richiesta fatta alla triade commissariale al fine di convocare un’assemblea l’11 gennaio per ottenere la realizzazione degli istituti di partecipazione popolare, le consulte di settore e la conferenza cittadina sul bilancio “che forse sarebbe servita a spiegare ai cittadini cosa sta succedendo con la Tares, ad esempio, e quali sono i motivi per cui non hanno dichiarato il dissesto, salvando così le poltrone dei politici che l’avevano determinato e caricando sulle spalle dei cittadini il peso del pagamento delle tasse”. Angelone ringrazia poi il Prefetto Vittorio Piscitelli, il quale dichiara “speriamo che nel 2014 si possa parlare di una Reggio che si è rialzata insieme ai suoi Bronzi e che comincia a riproporsi e far sentire la propria voce in un contesto magari più ampio di quello locale”. “Lascio i progetti in eredità a questa città – conclude Piscitelli – proprio per mantenere l’impegno che avevo preso per il riscatto culturale della cittadinanza, attraverso la storia millenaria che ha alle spalle”.
La manifestazione è terminata alle ore 19 ma il cammino della speranza della rinascita di Reggio è ininterrotto e rischiarato da una luce perpetua. Come affermato da Nelson Mandela “e quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso. E quando ci liberiamo dalle nostre paure, la nostra presenza automaticamente libera gli altri”.

Cristel Tedesco




Tags: 'ndranghetaattentatobombacorso garibaldigiuseppe angelonegruppo facebooknelson mandelapadre giovanni ladianapiazza Castellopiazza duomopiazza italiaprocura generalereggio calabriareggio non taceSalvatore Di Landrosalvatore micelivia Ciminovia crocifissovittorio piscitelli
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In